Ho acquistato il Makimousse di Glamour Cosmetics presa dalla curiosità di questa sostanza. L'idea era proprio quella di usarlo per i blush trovando una consistenza cremosa, pastosa, proprio come il Souffle Blush di Essence che mi è sempre piaciuto molto.
Prolema: ho acquistato la sostanza ma non sapevo proprio come usarla! Ci sono ancora poche ricette ed allora grazie all'aiuto e alla spinta di Paty e MissMartina (grazie!!

Il risultato è questo blush, che come primo tentativo mi soddisfa parecchio sia a livello di resa che di spalmabilità. E' da picchiettare con le dita, non serve strofinarlo, poco prodotto per tutta la guancia con il risultato di un buon colorito e una pelle morbidissima. Sembra velluto. La tenuta è ottima, resta lì fino a struccamento e non lo sudo, quindi secondo me ha un'adesione eccezionale. Finisco il papiro perchè già di mio parlo troppo e vi metto la ricetta, in attesa di critiche e suggerimenti che sono sempre ben accetti.
RICETTA:
Fase A
Acqua a 100
Propylene Glycol 6
Makimousse 0,6
Fase B
Lacche D&C (Glamour Cosmetics) 0,5
Biossido di titanio 1
Ronaflair® M Sphere (Inci:Mica: 97 - 99%Silicon Dioxide: 1 - 3 %) 3
Ethylhexyl Stearate 4
Dicaprylyl Ether 1,5
Caprylic Capric Triglycerides 1,5
Olivem 1000 5
Fase C
Salvacosm 9010 0,6
Procedimento:
Ho stemperato il Makimousse nel Glicole Propilenico e poi ho versato l'acqua,poca alla volta, formando subito un gel fantastico: ricco,corposo, fermo.
In un becher ho poi versato le polveri (il mio è color pesca e l'ho ottenuto mischiando le lacche di Glamour schiarando il tutto con il biossido) e le ho stemperate con il primo degli oli. Poi ci ho aggiunto l'M Sphere e le ho stemperate con gli oli rimanenti in formula. E' uscito un bel pastone a cui ho aggiunto l'Olivem1000.
Ho messo entrambi i becher a scaldare e raggiunti gli 80° ho emulsionanto. Versato B in A e mescolato con spatola, poi frullatona di minipimer, poi spatola fino a raffreddamento.
Si è incorporato tutto perfettamente, il prodotto non è facilissimo da lavorare, molto rimane attaccato alla campana del minipimer, ma con pazienza e tanta spatola lo si riprende e lo si amalgama nel becher.
Infine ci ho aggiunto il conservante e ho spatolato ancora. Potete profumarlo, io me ne sono dimenticata! Poi l'ho invasettato.
EDIT del 3/11/15
RICETTA DEFINITIVA:
FASE A
Acqua 78,8
Propylene Glycol 4,5
Makimousse 0,6 (Inci name:Sodium Polyacrylate Starch)
FASE B
Lacca D&C Red 21 (Glamour Cosmetics) 0,3--->per la tonalità rosata che vedete in foto. Per una tonalità pesca sempre Red21 allo 0,3 + 0,2 D&C Yellow 6.
Ronaflair® "Extender W (Inci name:Mica: 54 - 59%Titanium Dioxide: 41 - 46 %) 0,2
Ronaflair® M Sphere (Inci:Mica: 97 - 99%Silicon Dioxide: 1 - 3 %) 3
Ethylhexyl Stearate 4
Dicaprylyl Ether 1,5
Caprylic Capric Triglycerides 1,5
Olivem 1000 5
FASE C
Salvacosm 9010 0,6
Fragranza Grace q.b
Procedimento:
Ho stemperato il Makimousse nel Glicole Propilenico e poi ho versato l'acqua,poca alla volta, formando subito un gel fantastico: ricco,corposo, fermo.
In un becher ho poi versato le polveri (lacca, Extender W e l'M-Sphere) e le ho stemperate con il primo degli oli. Poi ho aggiunto tutti gli altri oli della formula amalgamandoli al meglio. E' uscito un bel pastone a cui ho aggiunto l'Olivem1000.
Ho messo entrambi i becher a scaldare e raggiunti i 73° ho emulsionanto. Versato B in A e mescolato con spatola. Da qui, rispetto alla vecchia ricetta, ho cambiato metodo di frullaggio. Anzichè il minipimer, dove sprecavo tanto prodotto che rimaneva attaccato alla campana e dove facevo parecchia fatica ad amalgamare il composto, ho usato le fruste elettriche. Tutto di guadagnato: il prodotto si è unito alla perfezione, non ho sprecato neanche un grammo di blush e la consistenza è venuta quasi da burro montato: soffice e corposa.
A raffreddamento ho aggiunto il conservante e questa volta mi sono ricordata di aggiungere la fragranza. E' divino

Foto ancora nel becher con prodotto appena emulsionato:

Foto spalmaggio:

Foto invasettato:

Conclusioni:
Un grazie di cuore a Ludovica per avermi fatto scoprire l'Extender W. E' un prodotto eccellente in termini di resa e di schiarimento. Infatti, è completamente diverso dal titanio biossido: risulta meno gessoso, donando al blush un effetto naturale che si fonde con la pelle, la dose da usare è minima ed è capace di schiarire la lacca in tonalità ma non a livello di potenza di colore. Ha i pregi del titanio biossido ma non ha difetti.
Il blush risulta come una crema corposa e ricca. Ne basta davvero pochissimo. Io appoggio il polpastrello nella jar e picchietto quel poco prodotto prelevato sulla gota, sfumandolo sempre con le dita. Ho provato anche con il pennello apposito da blush e il risultato non cambia. Si stende benissimo e si sfuma altrettanto bene.
Sono molto soddisfatta del risultato, il Makimousse mi piace, il gel che si forma è perfetto, così denso e sodo ma al contempo sembra acqua al momento dello spalmaggio, risulta essere molto leggero nonostante l'aspetto.
Spero di aver detto tutto, se avete domande o se mi sono dimenticata qualcosa, sono qui a disposizione

Grazie a tutti per la collaborazione preziosa.