
Ho provato diverse combinazioni ma alla fine è questa che preferisco. Ho pure fatto una versione per pelli grasse.
mi trovo bene, media coprenza, si fonde con la pelle, non è polveroso, lascia la pelle asciutta per tutto il giorno. Non sento la necessità di ritoccarlo. Ecco, forse non è molto coprente, ma io cercavo un effetto così.
Lo sto usando da diversi mesi.
Il topic di ispirazione è stato quello di histeria e ho seguito alcune dritte di Stregonza che mi aveva dato sul topic del precedente fondo minerale.
ricetta a pagina 5 con qualche piccola modifica
RICETTA PER 20 GRAMMI:
Sericite mica 4.6 23%
Velvet sphere(mica, biossido di silice) 4 20%
Polvere di perla 0.3 1.50%
Silice sferica 0.6 3% (Krzemionka Spherica P-1500 su kolorowka) non è Aerosil
Pigmenti 1 5% (giallo 0.67 rosso 0.2 blu 0.13 per color carne oppure ossido marrone da scegliere)
Mg miristato 1.5 7.50%
Boron nitride 1 5%
Extender w ( mica titanio biossido) 5.6 28%
Zinco ossido 1.4 7%
NOTE:
Io ho usato ossido marrone, una tonalità non rossiccia ma con una sfumatura gialla a cui ho aggiunto ossido giallo per il mio sottotono
Se si usa un pigmento pronto tipo pigmentmishung (miscela di titanio biossido e ossidi)
Pigmento pronto 2.5 gr
Ridurre il titanio biossido o extender w
il velvet sphere non è indispensabile può essere sostituito da una sericite mica. E' però quell'ingrediente che secondo me fa la differenza. ha un tocco siliconico, scorre molto bene e non si deposita nelle rughette.
polvere di perla non è determinante.
la silice sferica è adattissima alle pelli che si lucidano. però è molto seccante. non è quindi necessaria, soprattutto se si usa il velvet sphere che la contiene.
magnesio miristato sostituibile con lo stearato
boron nitride non è necessario
extender w è sostituibile con il titanio biossido. Io lo preferisco perchè più leggero. Meno coprente del titanio, ma è una polvere più leggera.
PROCEDIMENTO CHE HO USATO
Prima mettere nel macinacaffè extender w o titanio biossido e pigmenti azionare a piccoli colpetti. Oppure pestarli nel mortaio. Io faccio così perché riesco a capire se il colore va bene, oppure lo devo aggiustare.
Aggiungo sericite mica, mg miristato, boron nitrite, ossido di zinco e aziono il macinacaffè sempre a piccoli colpetti. Prima di aprire, lascio depositare le polveri.
Aggiungo velvet sphere (non possono essere macinate o pestate perché altrimenti le microsfere si rompono) silice e polvere di perla.
Io uso dei sacchetti con la chiusura. Inserisco nel sacchetto, chiudo, levando l'aria e strofino con le mani per mischiare bene le polveri. Altrimenti col cucchiaino.
Il fondo è pronto.
http://img20.imageshack.us/img20/8544/gjmu.jpg
qui per fare capire il colore ma non si vede nulla...anzi, non si capisce che ha una tonalità warm
