Mirrioir de sucre = sucrose acetate isobutyrate + caprylic/capric triglyceride (il primo è un “agente di peso” che rende più pesanti e densi i preparati).
ho sostituito questo ingrediente con acido stearico + coco silicone ( non so perché ma all'ultimo mi è venuto il guizzo di cambiare olio e di mettere questo al posto del caprylic/capric

Ho poi modificato un pochino anche le proporzioni di ricino e colore.
La ricetta è quindi:
Ossidi + miche + diossido di titanio 1,5
Olio di riso 1
Tocoferolo 1
olio di ricino 3
Coco silicone 0,2
Acido stearico 0,3
Cera api 0,4
Cera candelilla 0,3
Cera carnauba 0,2
Il risultato è un rossetto molto scrivente e più duro di quello ottenuto dalla ricetta di Lola senza miroir de sucre.
Per il colore (che è venuto un bel lampone anche se in realtà volevo un colore un pochino più rosso, ma va bene così perché dicono tutti che mi sta molto bene!) ho usato:
Diossido di titanio 1,8
D&C red Mineraliberi 1,5
Ossido nero + violetto di manganese 0,1
Ossido rosso AZ 0,3
Ne ho fatto più degli 1,5 g che servono per il rossetto perché con il resto ci ho fatto la matita labbra corrispondente con la mia ricettuzza delle matite (questa se qualcuno è interessato)


EDIT: dimenticavo la recensione di durata: dura tranquillamente più di 6 ore senza rovinarsi, regge anche i pasti a patto che non siano troppo unti (finora ho provato l'accoppiata matita per il contorno + rossetto con: cappuccino e brioche -> non ha fatto una piega; un chili di carne -> non ha fatto una piega; pizza-> un po' rovinata agli angoli della bocca ma nel complesso accettabile; pasta al pesto -> rovinata)