

avrei formulato una cosina e vorrei il parere delle esperte prima di realizzarla. Dovrebbe essere una crema abbastanza leggera per una pelle matura



avrei pensato:
PROGETTO CREMA ALLE VITAMINE
A: acqua 73 (o infuso di calendula, o idrolato di rose)
carbomer 940 0.5
glicerina 6
B: cetiol sensoft 1
caprilico caprico trigliceride 1
olio di riso 1
olio di jojoba 2
olio di semi di cotone 1.5
olio macadamia 2
burro karitè 1
cera api 0.5
metilglucosio sesquistearato 3
cetilico 1
C. caffeina anidra 0.5
retinil palmitato 0.5
tocoferolo 2
niacinamide 2
ac. ferulico 0.5
olio rosa mosqueta 1
fragranza
phenonip 12 gtt
Attendo lumi e consigli.
Grazie

RICETTA DEFINITIVA
A: acqua 70 (o infuso di calendula, o idrolato di rose)
carbomer 940 0.5
glicerina 4
caffeina anidra 0,5 sciolta nell'acqua
B: cetiol sensoft 1
caprilico caprico trigliceride 1
olio di jojoba 2
olio di semi di cotone 1.5
olio macadamia 1
burro karitè 1.5
metilglucosio sesquistearato 2
cetilico 1
cetilpalmitato 1
C: retinil palmitato 0.5
tocoferolo 2
niacinamide 2 (dispersa in 5,5 g di acqua)
ac. ferulico 0.5 (sciolto in una punta di alcool)
olio rosa mosqueta 1
phenonip 0,5 g (12 gtt di quelle con pipetta normale )
fragranza Nivea (Vernile)
2 gtt di sol. di soda per tamponare a emulsione avvenuta. pH finale: 5.5-6
recensione d'uso: la sto usando da oramai una decina di giorni. La crema si assorbe bene, non è affatto unta e non fa nessuna scia bianca. E' stata la prima in cui ho messo il cetilpalmitato, assieme agli altri emulsionanti, perchè mi era arrivato nel frattempo. Secondo me idrata bene ma non è per nulla pesante. L'ho usata come crema da notte e anche da giorno nelle giornate in cui rimanevo in ambulatorio tutta la giornata, per cui esposizione al sole non ce n'era, e sotto il fondo minerale che mi sono fatta. E' una crema semplicina ma a me piace


La prossima volta vorrei provare a disperdere l'acido ferulico nel glicole propilenico.
scusate per l'assenza di foto, al momento ho fuori uso la macchina fotografica. appena possibile le metto.