RICETTA DEFINITIVA
FASE A
acqua di Calendula 40
Infuso di camomilla 51
aloe vera liofilizzata di vernile
0.5
FASE B
gelisucre 1
tocoferolo 1
FASE C
estratto idroglicerico di centella asiatica 2
mela verde in polvere di AZ
2,5
pantenolo 1 (circa 30 gtt)
allantoina 0,5
OE 6 gtt
(io ho scelto 2 geranio, 2 lavanda, 2 arancio dolce)
cosgard 16 gtt
acido lattico ph 4,5
PREPARAZIONE
1. preparo l'infuso di camomilla e lascio raffreddare,
2. in un'altro bicchiere aggiungo l'estratto idroglicerico di centella asiatica + geranio, lavanda, arancio dolce + tocoferolo inizio a mescolare per disperdere il meglio possibile l'olio, questo mi faciliterà l'emulsione che è il passaggio che segue...
aggiungo gelisucre e continuo a mescolare fino ad emulsione ottenuta (consiglio : io ho aggiunto l'1% di gelisucre ma potrebbe bastarne anche meno per emulsionare avendo solo 1 di tocoferolo e poche gtt di Oe... quindi vi consiglio di aggiungerne prima un minimo di 0,8 e se ancora vedete goccioline di olio non disperse allora aggiungete pian piano la dose restante ... faccio questo perchè il gelisucre contiene molta glicerina che nel tonico potrebbe appiccicare se utilizzata in eccesso, e a questa maniera cerchiamo di utilizzarne solo l'indispensabile

) . poi aggiungo il pantenolo e l'allantoina (che di solito è un incubo da disperdere e invece aggiunta adesso ho visto che si "scioglie" benissimo e molto velocemente

)
3. a questo punto prendo l'infuso di camomilla ormai freddo e aggiungo prima la polvere di mela verde e poi l'aloe liofilizzata, mescolo bene e vado ad unire
1+2+3
per finire aggiungo il conservante e misuro il ph --> il mio tonico aveva già ph tra 4,5-5 che a me va benissimo e quindi non ho aggiunto l'acido lattico... questa acidità credo l'abbia raggiunta grazie alla polvere di mela verde che di per se è acidula come lo è anche il frutto da tavola...
lascio riposare per qualche ora (ancora meglio per un giorno) agitando sporadicamente cosi che la polvere di mela possa rilasciare tutte le sue proprietà nel tonico e procedo al filtraggio con un pezzo di carta assorbente.
da non sottovalutare questo passaggio... se non volete ritrovarvi con il frullato di mela sul viso!

...

...
almeno questo risultato dimostra che la polvere di mele di AZ è fatta davvero con mele liofilizzate...

visto come si riidrata in acqua... !
RECENSIONE
ne ho fatto solo 50 ml per provare ... ma non lo lascerò più!
pro : credo sia merito sopratutto della mela verde con le sue numerose vitamine B1, B2, PP, B5, B6, B9, C ed E , Polifenoli, zuccheri e acidi di frutta tra cui l'acido malico (anti-ossidante e idratante) ... questo tonico è davvero un toccasana per la mia pelle!
io lavo il viso col detergente fatto da me , tampono con un asciugamano, e poi per non perdere metà del tonico sul dischetto di cotone... ne verso qualche goccia sul palmo della mano sx e con la destra intingo le dita e inizio a picchettare su tutto il viso, compreso contorno occhi... appena applicato la pelle risultà lievemente appiccicosa (sottolineo
lievemente) e già questo x me è un successo... si asciuga davvero rapidamente e quando è totalmente asciutto il viso appare disteso, liscissimo, radioso... fantastico!
quindi dovendo riassumere gli effetti di questo tonico direi che è ...
mattificante, astringente (ma senza tirare la pelle... un esempio : avendo la pelle tendenzialmente secca, io faccio sempre la prova delle vocali... l'ho soprannominata cosi... ovvero faccio delle smorfie col viso dicendo le vocali e accentuandole, cosi facendo se un prododdo non va bene me ne accorgo subito perchè sento il viso come "bloccato", "frenato" nei movimenti, sintomo che l'effetto lifting è dato solo da una pellicola che si forma in superficie...
con questo tonico questo non accade! mentre dico le vocali

la pelle resta elastica e tonica!!! (...bingo! un tonico che mi lascia la pelle tonica

) ... quindi agisce proprio in profondità nutrendo davvero la pelle

) ,
setificante (la mano scivola sulla pelle che risulta davvero morbidissima!!!),
riequilibrante mi da proprio la sensazione di "equilibrio" nel senso che dopo "l'aggressione" del detergente, appena applico questo tonico sento proprio che mi riporta la pelle del viso al suo stato di ph ottimale (anche se uso detergenti delicati, tutti i detergenti sono comunque sgrassanti...),
idratante quando sciacquo il viso anche solo con acqua la pelle inizia a tirare tantissimo e si secca subito, ecco, dopo aver messo questo tonico non si secca affatto e potrei rimanere anche senza crema!... (ma per abitudine preferisco sempre metterla

)
profumatissimo il profumo è cosi buono che mi vien voglia di berlo... pericoloooooo

....
... ragazze il bello è che io tutti questi effetti non me li aspettavo mica!!! onestamente quando ho formulato questo tonico pensavo solo avrebbe avuto un bel profumo... e invece è una fi...ta!
contro :
1. è opaco e bisogna capovolgerlo giusto una volta prima dell'uso per renderlo omogeneo (non si separano assolutamente acqua e olio (ricordiamo che oltre al tocoferolo, il gelisucre contiene anche una piccola quantità di olio mandorle dolci ... che a me non guasta)... ma resta una striscetta più bianca in superficie... penso sia parte dello zucchero.. non saprei...)... ma in fondo basta capovolgerlo e impiego un millisecondo quindi non è una cosa poi cosi scocciante !

è una cosa minima, ho dovuto metterlo contro luce per farvelo vedere!
2. quando si prepara bisogna filtrarlo per togliere la polpa di mela , però è una quantità minima ed è un procedimento da fare solo quando si prepara quindi basta farne 100 ml e si è a posto per un bel po
