con una ricettina basic che tenta di riprodurre il cleansing oil (che io adoro

RICETTA
olio di karitè 51.00
olio di jojoba 6.50
cetil palmitato 1.00
burro kokum 2.00
burro albicocca 2.00
burro olive 2.00
oleolito in olio di riso di elicriso/calendula/camomilla 11
squalene vegetale 2.00
tocoferolo 1.50
tocoferile acetato 2.00
polysorbate 20 19.00
modo d'uso: si massaggia una piccola quantità sul viso; poi si bagnano le mani, si massaggia nuovamente e, infine, si risciacqua.
io uso l'originale per struccarmi: ma ho provato la versione autoprodotta anche come detergente e mi sembra funzioni. io ho la pelle secca, non so se possa funzionare ugualmente bene anche con chi ha una pelle grassa.
Ho usato l'olio di karité perché, provandolo da solo, è quello che mi è sembrato più adatto: non si assorbe velocemente, è piacevole da spalmare e soprattutto non mi brucia sugli occhi.... cosa che invece mi capita spesso con altri olii.
poi è pure profumato! e insieme all'oleolito è venuto fuori un profumino gradevole!
il burro di albicocca e il burro di oliva sono olii idrogenati: hanno consistenza molto morbida, si sciolgono a contatto con la pelle e mi parevano carini da usare.
il cetil palmitato e i burri li ho messi per rendere l'olio più viscoso: purtroppo ne ha risentito la trasparenza

devo studiare un modo per ottenere lo stesso risultato e mantenerlo trasparente!