I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
la differenza tra questo e un correttore minerale così com'è, è che questo fa un effetto meno polveroso, più naturale, più sfumato e soprattutto più duraturo.
Ingredienti: correttore minerale 1g
crema contorno occhi già pronta* 2g
polysorbate 20 8 gocce
Procedimento:
in una scodellina versare tutti e tre gli ingredienti a freddo, e mescolare a lungo con molta cura per evitare i grumi.
*io ho usato la crema solare fitocose oil free (che è unta lo stesso). Se non l'avete provate con una crema bio che sia specifica per contorno occhi, o viso e occhi.
Ultima modifica di Bloodyhands il 14/10/2010, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Io ho fatto una cosa equivalente poco tempo fa con il correttore minerale e un fluido antiox fatto da me, ma non mi ha soddisfatto: come non mi soddisfa l'uso del correttore in polvere, così anche questo "cremizzato" non mi piace troppo.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
tagliar, anche io non ho retto mescolando, a me le occhiaie non le copre o mi fa patacca, ma credo che il problema di bloody fosse solo evitare che le si infili nei segni d'espressione. però la crema potrebbe fare differenza.
ovviaente. io l'ho detto da mo' che ho una affinità con la civetta. credo di essere l'unica che la capisc SEMPRE :firu:
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
@ tagliar: anche a me i correttori minerali non piacciono molto perchè non coprono, e staccano. per lo staccare ho risolto il problema facendo un correttore da me, praticamente dello stesso colore del fondotinta. Oltretutto in questa forma cremosa molto morbida (come ho detto la crema è grassa), riesco a sfumare bene i bordi della zona in cui metto il correttore, cosa che con la polvere non viene altrettanto bene. Per la coprenza, con la versione in crema riesco a mettere molta più polvere sull'occhiaia, quindi copre di più. Con la stessa quantità di polvere stesa con un'applicazione asciutta o bagnata con acqua, avrei ottenuto un effetto maschera d'argilla con crepe. in passato ho provato anch'io con dei gel, il risultato non è abbastanza ben sfumabile e morbido come con la crema, oltrettutto il solubilizzante è fondamentale. Non importa che posti la ricetta, mi interessava sapere quanto correttore hai usato, e quanto e quale solubilizzante.
@Littlefive: lascia perdere civetta e spiega, che non ho capito mica che vuol dire che non hai retto mesolando: ti sei stufata a mescolare? ti sono venuti i grumi? hai avuto una crisi emotiva mentre mescolavi?
:risat:
Bloodyhands ha scritto:mi interessava sapere quanto correttore hai usato, e quanto e quale solubilizzante.
Ho fatto tutto in maniera molto spannometrica: in una jar da 3 g ho messo un po' di polvere del correttore e ho messo il fluido fino a che è diventato una pappetta (non ho usato nessun solubilizzante).
Ne ho preparato davvero poco poco, anche perchè il correttore era un sample di Lily Lolo che stavo già usando e non volevo usarlo tutto per questa prova.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Allora se non ti è venuto bene è principalmente per la mancanza del solubilizzante, i pigmenti col gel non legano senza, se poi copriva poco c'era poca polvere.
Non era un gel ma un siero, quindi fase acquosa e oleosa emulsionate. E' diventata una cremina liquida colorata come il correttore, ma il suo uso non mi soddisfa (come anche quando era in polvere).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
A distanza di un annetto, come ti sei trovata, Bloodyhands?
Sempre soddisfatta?
Vorrei replicarlo, ma il solubilizzante mi lascia perplessa.
Ti ha dato fastidi alla pelle oppure è in dosi non problematiche?
nessun fastidio,per me va bene a tieni conto che ha una coprenza non altissima
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
Ciao Bloody,
volevo chiederti se può andar bene sostituire il polysorbate 20 con il solobul di az?
e... con questa ricettina mi dici se le zampe di gallina si evidenziano meno rispetto al fondotinta minerale puro? mi piace un sacco il trucco minerale ma ho il problema che mi evidenzia anche le rughe che non ho
grazie
niente nasce, niente muore ma..... tutto si trasforma.
mai usato il solubol, a te la prova. Per le rughette....l'ho fatto per quello.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.
L'ho fatto e ci ho messo il Gélisucre, che può anche essere usato come solubilizzante.
Non copre molto ma era quello che cercavo.
Però a me sembra che le rughette ne escano evidenziate.
Proverò a fare qualcosa di più ceroso e compatto.
Non rispondo a messaggi privati con richieste di consigli su trattameti e mie ricette. Per favore, se devi chiedermi un consiglio, scrivilo sul forum, può interessare anche ad altri, ti risponderò lì.