Ciao a tutti, volevo chiarificazioni su questo conservante, che da quello che ho leggiucchiato in giro pare non essere un "buon" ingrediente. Quel che più mi preoccupa è che proprio oggi ho comprato un fondotinta di marchio "Rosaluna" convinta si trattasse di un fondotinta eco-bio ma leggendo l'Inci, ci ho trovato dentro questo ingrediente impronunciabile
C'è qualche anima pia che mi sa spiegare?
Grazie
Ciao Klyzia! :D
Come Lola indica nella sezione dritte cosmetiche, l'imidazolidinyl urea, sostanza conservante, è da evitare perchè può rilasciare formaldeide, che è cancerogena.
In effetti sembra strano trovarla dentro il fondotinta Rosaluna, che è una marca buona e bioeco... Comunque sul sito saicosatispalmi.com, alla pagina di questo prodotto trovi la nota seguente:
"N.B. MontaltoNatura sta studiando una nuova formula che eliminerà l'imidazolidinyl urea, comunque ora contenuto in piccolissima percentuale."
Mah... sarà una formula vecchia... Leggendo nel forum mi pare anche di aver capito che queste vecchie scorte stanno esaurendosi e dovrebbero essere rimpiazzate da nuovi prodotti... probabilmente (credo) quelli con la nuova formula senza il conservante incriminato...
"cessori di formaldeide : sostanze che hanno nomi e struttura chimica diversissimi dalla formaldeide ma che sono in grado, decomponendosi, di liberarene delle piccole quantità".
La formaldeide è un antibatterico sterminatore ma vietata perchè sicuramente cancerogena, è consentito dalla legge l'utilizzo di questi suoi cessori:
- Sodium hydroxymethyl glycinate
- Benzylhemiformal
- Imidazolidinyl urea
- Diazolidinyl urea
questi invece sono sospetti cessori di formaldeide, sempre consentiti dalla legge:
- 2-Bromo-2-nitropropane-1,3-diol
- 5-Bromo-5-nitro-1,3-dioxane
- Quaternium-15
- DMDM Hydantoin
- Methenamine
Sto schifìo di ingrediente è ovunque!! I fanghi anticellulite ce l'hanno tutti, ho controllato due residui di creme mani che ho a casa e zac! anche lì!!
aggiungo soltanto che la l'imidazolidinil urea viene sfruttata per la sua facoltà di decomporsi in composti tra cui la formaldeide, molto tossica e sicuramente allergizzante prima che cancerogena. Da dire che la sostanza è regolamentata per legge in modo che 'circa' vi sia una quantità di formldeide rilasciata entro ragionevoli margini di sicurezza. Ad ogni modo se troverete qualcosa senza sarà sempre cosa migliore.
mylostlife ha scritto:ma in parole povere...è pipì?
:risat: no... è ricavata dall'allantoina. E non si deve confondere con l'urea semplice che non è conservante ma idratante o esfoliante dipende dalla percentuale d'uso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
piccola domandina(forse stupida ma mi è entrato il tarlo in testa su sta cosa... ) la mia acqua corpo preferita, muschio di bottega verde, contiene questo ingrediente...
premetto che ne faccio un usopiu' spesso su magliette e camicette che sulla pelle ma insomma...posso usarlo tranquillamente o meglio di no?
grazie a chi mi risponderà
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
la mia estetista mi ha regalato una fiala ritardante per la depilazione(lei dice che fa miracoli), ma come conservante ha questo brutto ingrediente... che dite evito? Ho sempre un pò paura perchè dopo la cera i follicoli sono aperti...
Ricordati che il miglior medico é la natura:guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.(Galeno)
Prossimamente vorrei passare a prodotti ecobio, ma nel frattempo a casa stiamo finendo quello che abbiamo. Mia madre ha un tonico in cui, in inci, vedo questo ingrediente al terzo posto, dopo acqua e... propylene glycol.
Premetto che non capisco niente di chimica ma se ho ben capito il propylene glycol aumenta la penetrazione nella pelle del resto. Leggerlo così in seconda posizione e seguito da un cessore di formaldeide mi fa specie.
Cestino brutalmente? o ho capito male io tutto quello che ho letto?
Il cessore di formaldeide sta a percentuale fissa, se il tonico rende la pelel molto setosa vuol dire che c'è tanto propylene glycol. Vedi tu.
Ma c'è qualche attivo poetico almeno?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ma è cancerogeno anche nei prodotti per i capelli? sta all'ultimo posto dell'inci di una mia maschera... (ho letto tutto il topic, perciò non rompete )
ho appena comprato una crema per il viso all'erbolario
ero contentissima perchè aveva tutti gli ingredienti verdi
arrivo alla fine e leggo dimethicone e Imidazolidinyl urea
non so se cercare di cambiarla o usarla lo stesso
che mi consigliate?
se me la cambiano non so nemmeno cosa prendere perchè tutte le creme che mi interessavano erano più orrende di questa
Questo forum esiste per informare, non per imporre. Se dopo aver letto il topic non sia deciderti nessuno ti potrà aiutare
E io spero che per ogni topic di questa sezione non cominci la sfilza di "oddio ce l'ho nl mio prodotto, che faccio, lo butto?"
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Certo Lola,
hai perfettamente ragione, forse volevo sapere se era anche cancerogeno nel caso fosse in fondo all'inci ma penso proprio di si.
grazie sei stata velocissima
Non è cancerogeno, e sta sempre in fondo all'inci perchè è un conservante di sostegno, in media per gli isotiazolinoni. Sarà allo 0.1-0.2%. Non è formaldeide pura, che è cancerogena, è un cessore che ne rilascia poca. In poche parole si usa lo stesso, e magari il prossimo si sceglie senza, che non sarà certo un cosmetico con imidazolidinyl urea a fare venire tumori. Per fortuna la legge cosmetica europea ci protegge abbastanza, e veri e propri veleni nei cosmetici non ci sono mai.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."