Autore |
Messaggio |
Markkk
|
Oggetto del messaggio: Dermaflo Ecocert - Hordeum Vulgare Inviato: 24/10/2017, 15:46 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 20/06/2017, 15:37 Messaggi: 18
|
Ciao a tutti, ho acquistato il Dermaflo ecocert ( amido modificato derivato dall'orzo) vorrei sapere se qualcuno lo ha utilizzato notando differenze sensoriali e magari di dipersione rispetto al Dry Flo.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Dry Flo PC Inviato: 24/10/2017, 16:54 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35674 Località: Monfalcone
|
Non è modificato, anzi sulla brochure del produttore specificano proprio "natural UNmodified starch" e lo propongono per shampoo secchi (quelli spray) e per "colour cosmetics". Va bene per cosmetici in polvere, non per essere inserito in cosmetici contenenti acqua perchè non essendo modificato ti fa andare a male tutto alla velocità della luce. Ergo lui ed il Dry Flo PC non sono completamente sovrapponibili, hanno usi diversi. Qui siamo nel topic del dry flo PC, un amido MODIFICATO con inci completamente diverso, bisognerebbe aprire un topic per questo prodotto in particolare.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Markkk
|
Oggetto del messaggio: Re: Dry Flo PC Inviato: 25/10/2017, 17:58 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 20/06/2017, 15:37 Messaggi: 18
|
Grazie per la risposta, infatti io ho pensato fossero sovrapponibili in quanto nella descrizione del sito che lo vende c'è scritto amido mod. compattante creme e Inci: Hordeum vulgare Powder.
Il Dermaflo è una nuova generazione di amido modificato
derivato dall’orzo. Ha un’ottima capacità di assorbire oli
ed acqua e per questo è indicato nella cosmesi decorativa
(fondotinta, blush etc) per limitare il sebo in eccesso.
Può sostituire il talco (polvere finissima) e dà
una eccezionale sensorialità alle creme
Dose: si utilizza fino al 30% nella fase finale delle preparazioni
Utilizzabile in creme, nel make up e nei prodotti a risciacquo. Ho visionato anche io il sito del produttore come hai fatto tu Lola e c'è scritto a caratteri cubitali UNmodified oltre ai vari nomi inci Hordeum Starch, Barley Starch, Barley Powder che si riferiscono chiaramente all'amido. Avrei avuto la certezza di buttare via le mie creme segnalo subito la cosa al venditore.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Dry Flo PC Inviato: 25/10/2017, 18:41 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35674 Località: Monfalcone
|
Fai bene.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Markkk
|
Oggetto del messaggio: Re: Dry Flo PC Inviato: 25/10/2017, 19:09 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 20/06/2017, 15:37 Messaggi: 18
|
Ho contattato il venditore ( non so se posso dire il nome) spiegando il fatto che trattandosi di amido non modificato, come specificato nel sito del produttore, nelle emulsioni mi avrebbe dato problemi di conservabilità è mi ha risposto che è possibile utilizzarlo nelle emulsioni tranquillamente al posto del dry flo oltre a decantarmi il suo magnifico effetto sensoriale. Ho insistito facendo il nome del produttore per evitare fraintendimenti ma ha detto che potevo stare tranquillo. Cosa faccio?? Lo uso in una emulsione "sperimentale" e vedo se crescono i funghi!?!!
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Dry Flo PC Inviato: 07/11/2017, 19:13 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35674 Località: Monfalcone
|
Assolutamente no. Poi dipende dalla percentuale, se lo metti allo 0.5% non sarà tutta sta pappa per i batteri in fin dei conti si mette pure il miele o la lecitina nei prodotti (e poi si incrociano le dita).
E' mezz'ora che cerco e non trovo nessun prodotto in vendita che contenga acqua ed abbia dentro la dicitura hordeum vulgare powder; di extract ne ho trovato qualcuno ma di powder nulla. O il venditore mi caccia il nome commerciale e mi dimostra che ho cappellato o continuerò ad essere sicura di aver ragione io.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
|