Scusatemi , magari la domanda risulterà sciocca o magari è gia' stata fatta (io ho cercato nel forum , ma non l'ho vista) :
Mi sapete dire cosa sia il "Foaming Bath Butter Melting Base" ?
In Italiano non riesco a trovare corrispondenze.
Grazie
Ultima modifica di angyrockart il 16/02/2017, 0:05, modificato 2 volte in totale.
Non sono sicura che questo post sia perfettamente in regola, ma se ho capito bene ti riferisci ad una base per saponi (base = base; melt = fondere) prodotta dalla Stephenson.
Chiedo infinitamente scusa se ho sbagliato a scrivere questo post , oppure ho violato qualche regola,non era mia intenzione.
Infatti è di quella ditta, ma non capivo cosa intendono (e cosa sia) e se io lo potrei rifare a casa da me.
Scusate ancora , se non va bene , ditemi che cancello.
Nono aspetta, non ti stressare
dicevo solo che non so se sia tutto giusto, ma probabile che invece lo sia e in ogni caso mica sono una mod, quindi relax
Per la base: io ho capito che è un loro prodotto innovativo (o descritto come tale), una polvere pronta che permette di fare saponi ed altri detergenti semplicemente aggiungendo altri ingredienti a scelta.
Ad occhio e croce dubito che tu possa rifarlo a casa, ma magari mi sbaglio.
The mind must be opened like a door. Silence is the key.
Secondo me l'unica cosa che hai sbagliato è il titolo del topic. In questa sezione è essenziale mettere il nome dell'ingrediente nel titolo, se no chi cerca l'ingrediente non lo troverà mai...
Da quel (poco) che posso capire io dall'INCI, è un mix di tensioattivi in polvere, con qualche addolcente, che può servire come base per detergenti, particolarmente indicato per il wipped... ma mi auguro che passi qualcuno più competente
Mi parrebbe una vera schifezza, non è che mi faccia tanta voglia di riprodurlo
"Burro" non è che un nome di fantasia, nel quale il concetto di burro non entra nemmeno per sbaglio...
Ultima modifica di Galatea il 15/02/2017, 23:47, modificato 1 volta in totale.
Nemmeno a me
E comunque a lei probabilmente non interessa più, dato che pensava fosse tutt'altro
Angy secondo me "Non capisco proprio" lo devi togliere dal titolo
Edit: Galatea lo penso anch'io. Credo che "butter" si riferisca solo alla consistenza raggiunta con le fruste ("whipped"). Infatti secondo loro dopo avere sciolto questa cosa basta aggiungere
"zucchero, fragranza, oli essenziali o qualsiasi altro additivo e continuare a battere fino a raggiungimento del volume desiderato".
(dal sito citato sopra)
The mind must be opened like a door. Silence is the key.
Neanche a me sembra "burro" .. la questione è che stavo cercando di fare sempre meglio il frosting dei saponi cupcake che io amo fare ... e dopo aver fatto varie sperimentazioni , mi sono imbattuta in questa cosa ... perche' pensavo fosse un ingrediente da aggiungere proprio per riscire a fare un bel frosting...
Io l'ho provato, la lolina che me lo ha regalato ha preso quello di scent passion, appena ho visto la foto mi era familiare e sono andata a recuperare il link dove magari in italiano è spiegato meglio http://scentpassion.it/it/scheda-prodot ... entpassion
In pratica una volta che lo monti è una sorta di mousse piuttosto soda che ti metti su tutto il corpo riesci a spalmarla bene e schiumeggia da dio. Ti rimane come una sorta di crema bianca sulla pelle con le bolle che poi con una sciacquata va via subito. Il mio aveva dentro anche lo zucchero quindi era anche scrubbante. Diciamo che è da provare, ovviamente è molto più pratico un detergente liquido, ma questo fa la sua figura
La scritta burro è perché va montato e sembra proprio un burro montato. Nella descrizione però vedi che aggiungono anche altri molteplici usi... Stasera torno a casa e posto foto di quello che ne residua
Gli ingredienti sono facilmente reperibili quindi senza usare la base pronta si potrebbe riprodurlo, ma bisognerebbe lavorare sulle %.
ps. visti i primi commenti: con il sapone solido non ha niente a che fare e non è una base per realizzarlo, secondo me non è adatto per il frosting.
- Dopo un pò impari la differenza tra tenere una mano e incatenare un'anima - (\ /)
( . .) ♥
c(")(")
Non vorrei dire una sciocchezza, ma a me sembra di aver visto dei tutorial in cui usavano o questo prodotto nominato da angyrockart o un prodotto simile per fare il frosting delle bombe da bagno (non chiedetemi però dove l'ho visto perché non lo ricordo proprio ).
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ma io vorrei sapere se Angy continua a cercare ste materie prime assurde e di pessima qualità sulla pelle perchè deve ottenere dei risultati artistici particolari o sta solo perdendo un sacco di tempo per non volersi confrontare con la soda. Tutti i saponai queste cose non le usano, il motivo ci sarà.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E quante notti in bianco,
davanti a un cielo stanco,
il grido del silenzio,
che annaffia fogli di malinconia,
per diventare mare, diventare amore,
ed inventarmi accanto a te
(A.Errico - Il grido del silenzio)
Ops , avevo risposto ma è sparito...fa nulla , riscrivo :)
Dicevo ... la mia è una ricerca artistica che il piu' possibile si avvicini all'idea che io ho in mente , che deve avere anche delle peculiarita' (chiamiamole fisiche , passatemi il termine) ben specifiche (es. asciugatura , durezza etc...)
OVVIAMENTE , in NESSUN modo voglio usare materie di scarto/pessima qualità , ma non sentendomi ancora pronta al 100% per fare "il gran salto" (leggasi fare sapone in modo corretto con la soda) mi informo il piu' possibile , facendo piccoli passettini ...
So di non potermi reputare neanche una "spignattatrice base" (forse solo base e basta :) ) , ed appunto per questo chiedevo informazioni su come (forse) poter avere questo effetto souffle , senza usare cosa "strane" :)
Sto (anche) provando a fare con il m&p ... però (sarà perché non sono abile o non so) mi si indurisce ancora prima che io abbia finito , e sto foderando la casa di "saponi"(passami il termine) ciofeche ...
Io non ho tanta paura della soda in se , ma di non riuscire a far bene e buttar via tutto perché non ho fatto giusto ... certo anche cosi non è che vien subito 'na figata , ma mi sento "meno in colpa"
Se si indurisce troppo in fretta forse puoi provare ad aumentare un pochino l'acqua.. sinceramente non l'ho mai usato, ma penso che si possa "diluire" in qualche modo
Montare il melt&pour non dico sia impossibile ma, ammesso e non concesso che ci si riesca, dovrebbe essere molto difficile proprio perché appena la temperatura scende un po' si solidifica.
Sul fatto di diluirlo non saprei, mai fatto.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)