È in vendita sotto il trademark LexFeel® Natural e prodotto da Inolex.
Traduco dalla scheda del distributore:
"è il primo ingrediente completamente naturale, a base vegetale, eco-certificato e privo di [olio di] palma […] sul mercato. È un ingrediente versatile con eccezionale stabilità termica ed ossidativa, totalmente miscibile e compatibile con oli vegetali, e nella formulazione potrebbe facilmente sostituire qualsiasi olio vegetale.
[…] nella formulazione potrebbe essere impiegato fino al 100% della fase grassa. Apporta lucidità, tocco asciutto, scivolosità priva di untuosità a tutti i prodotti per la cura della persona, da prodotti per bambini a prodotti per uomo, solari e doposole, cosmetici decorativi e tutti i prodotti per capelli, bagno e corpo.
[…] olio vettore dal tocco asciutto e dalla bassa untuosità […] per capelli, olio-doccia, olio corpo leave-in, cosmetici decorativi e deodoranti".
Traduco dalla scheda tecnica SpecialChem:
"Alternativa naturale ai fluidi sintetici come il ciclometicone e gli oli minerali. Può essere combinato ad oli naturali per ridur[n]e l'untuosità […]. Questo emolliente estremamente leggero ed asciutto è naturale al 100%, è eco-certificato ed è derivato dall'olio di ricino".
Da PubChem:
Denominazioni alternative: Heptyl undecylenate; Heptyl undec-10-enoate; 10-Undecenoic acid, heptyl ester; Heptyl 10-undecylenate
Nome IUPAC: heptyl undec-10-enoate
Molecola: C18H34O2
CAS #: 68141-27-5
Mi incuriosisce molto ma dato che costa un botto prima di cliccare "add to cart" provo a sentire se qualcuno l'ha usato.
Ringrazio Tagliar che mi ha permesso di editare una svista molto comica
