INCI: aqua, propanediol, zizyphus joazeiro bark extract
Dandroff è un attivo che si basa sull’estratto di corteccia del zizyphus joazeiro, una pianta tropicale la cui corteccia è ricchissima in saponine triterpeniche, soprattutto ricca in jujuboside A e B, hovenoside e bacoside. Le saponine hanno innanzitutto un effetto meccanico, in quanto incorporandosi in contesti schiumogeni aiutano a rimuovere la forfora.
Inoltre gli studi clinici hanno rilevato una attività lenitiva ed antinfiammatoria dell’attivo stesso in quanto inibisce la liberazione d’istamina dai mastociti. Oltre ad essere una validissima alternativa allo zinco piritione, i test clinici hanno evidenziato che il prodotto, una volta interrotto il trattamento,non fa insorgere nuovamente la forfora. Test comparativi inoltre hanno dimostrato che Dandroff rimuove il 37% della forfora dopo due trattamenti ed è più efficiente dello zinco piritione del 33%. Il prodotto è liquido e di facile manipolazione.
Percentuale d’utilizzo: 2-3% in fase acquosa
Dicono che sia una valida alternativa allo zinco piritione

Qui un po' di articoli e link che dimostrano in effetti il suo effetto antimicotico/batterico:
http://europepmc.org/abstract/med/10630117
https://books.google.it/books?id=A8zE2s ... ct&f=false
http://www.rain-tree.com/juazeiro.htm#.VOMGyvmG9v0
http://www.ulprospector.com/en/na/Perso ... /DANDRILYS (il produttore)
Qui parla addirittura di "Evaluation of the mutagenicity and antimutagenicity of Ziziphus joazeiro Mart":
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4094613/
Infine la scheda dal blog di paracelso: http://www.nononsensecosmethic.org/ingr ... k-extract/
Se qualche esperto ne sa qualcosa in più, si faccia avanti
