Non ho trovato un topic dedicato, ma solo pochissime informazioni sparse.
Io ho preso quello di Aroma Zone; QUI c'è la scheda.
Ho visto che nelle ricette qui sul forum talvolta è messo in fase C, talvolta nella fase oleosa. Io opterei per la prima, anche perchè il punto di infiammabilità è a 65°, ma magari è consigliabile metterlo nella fase oleosa quando è leggermente raffreddata?
Visto il punto di infiammabilità mi viene il dubbio che possa essere termolabile. Io opterei per la fase C per non correre il rischio di dover buttare poi tutta la fase grassa. Tanto poche gocce non disfanno certo l'intera emulsione (peccato per il colore).
Vorrei informare coloro che siedono sulla riva del fiume ad aspettare il mio cadavere
che io di solito vado al mare.
Quoto michelle. Direi che è una regola valida per ogni fragranza, estratta o ricostruita.
Lavarsi la testa, truccarsi e indossare vesti di seta profumate d'incenso; anche se nessuno ci vede, il nostro cuore gioisce per una tale situazione di agio e di armonia. Sei Shonagon
Mah, semplicemente a profumare direi. Credo sia una profumazione più calda, caramellata e intensa rispetto a una fragranza. Non l'ho mai provata, Vanessa tu che l'hai comprata, puoi confermare?
michelle ha scritto:Mah, semplicemente a profumare direi. Credo sia una profumazione più calda, caramellata e intensa rispetto a una fragranza. Non l'ho mai provata, Vanessa tu che l'hai comprata, puoi confermare?
Confermo...
Io l'avevo presa soprattutto da usare nei balsami labbra, quando ancora non avevo aromi adatti a quell'utilizzo