Cercavo la scheda tecnica, che ovviamente non sono riuscita a trovare, per capire se faccia al caso mio. Ovviamente l'oste non può che giurare che il suo vino sia buono, e quindi cerco di non farmi condizionare dalle descrizioni, ma sembra interessante, sebbene non proprio economico... o magari sono io che sono una polla pronta da spennare.

Incollo la descrizione dalla pagina di Camelis:
Emulsionante naturale indicato per emulsioni O/A con processo a freddo per una texture unica. Si tratta di una combinazione di sostanze di origine vegetale, lipoamminoacidi e gliceridi derivati da olio di semi di girasole. Grazie alla presenza di olio di girasole, ricco in vitamina E e selenio, Sensomuls ha anche proprietà antiossidanti e idratanti. E' utile come agente umettante per pigmenti e filtri solari e in prodotti di make-up- Conferisce una texture setosa e morbida al prodotto finale, si assorbe velocemente e non lascia la pelle grassa. Consente di ottenere con processo a freddo emulsioni lamellari multistrato. Indicato per emulsioni fini ed omogenee, da fluide a consistenti, caratterizzate da uno straordinario skin feel, una texture sublime ed ottima spalmabilità.
PROPRIETA' CHIMICO FISICHE:
ASPETTO: gel consistente opalescente
SOLUBILITA': liposolubile
CONSIGLI PER L’IMPIEGO
DOSE DI UTILIZZO:si ottengono emulsioni stabili e consistenti impiegando una concentrazione di Sensomuls del 5% e 15% di fase grassa.
MODALITA’ DI IMPIEGO: Aggiungere alla fase lipidica miscelando fino ad ottenere un composto omogeneo e successivamente aggiungere alla fase acquosa. Non scaldare oltre i 50 °C.
Qualcuno ha avuto occasione di provarlo e può dirne qualcosa oppure ha accesso alla scheda tecnica? Sul forum non mi sembra ci sia.
Grazie!