Io non uso bagnoschiuma, ma il maritozzo sì, e ama quello che faccio con la ricetta storica di Lola, ma continua a lamentarsi che la schiuma svanisce troppo presto rispetto a quelli commerciali. C'è da dire che lui sta nella vasca ORE e ORE.
La schiuma viene smontata principalmente da sostanze grasse, mi pare di aver capito.
In cucina si usano vari stratagemmi per stabilizzare le schiume come ad esempio la panna montata, gli albumi a neve, salse o soufflé, per cui ho provato con zuccheri, con proteine, con gelatine tipo agar agar (questo qualcosa fa, ma non abbastanza) senza grandi risultati.
Estenuanti ricerche con google, estenuanti perché sono una schiappa con l'inglese, hanno portato a poco: ho trovato ad esempio che in campo alimentare vengono usati ingredienti come glicole propilenico alginato ( e dove lo piglio?) altri preparati di alghe che non so come reperire, amido di riso modificato in qualche modo che vendono dalla cina in confezioni da un quintale.
In cosmetica l'unica cosa che ho capito è che vengono usati particolari tipi di siliconi, anche questi introvabili.
Qualcuna si è mai posta questo problema? Lola conosce qualche stabilizzatore che sia reperibile per noi? E' il mio ultimo tentativo, poi mi arrendo al Cien
