
Grazie

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
gaton ha scritto:L'acqua demineralizzata è l’acqua da cui sono stati rimossi i sali minerali, L'acqua demineralizzata può essere prodotta via scambio ionico tramite resine anioniche o cationiche o tramite osmosi inversa dove si ha una rimozione dei sali > 95%
L’acqua distillata è ottenuta tramite distillazione (facendola evaporare e poi condensare) di semplice acqua naturale. L’acqua distillata risulta priva di gas disciolti e di sali minerali.
Per l’uso cosmetico è indifferente utilizzare l’una o l’atra, microbiologicamente l’acqua deminerazizzata non è pura, occorre farla passare su dei filtri a 0.2 micron per eliminare la carica microbica.
La farmacopea ufficiale parla di acqua depurata che si può ottenere tramite i 3 processi scritti, resine a scambio ionico, osmosi inversa, distillazione.
Per l’uso sicuro di uno spignattatore occorrerebbe fare bollire l’acqua demineralizzata per almeno 5 minuti in modo da renderla micorbiologicamente pura.
Da notare che l’acqua del rubinetto risulta microbiologicamente + sicura dell’acqua demi o distillata che si acquista al super o dal droghiere.
Dal punto di vista batteriologico l’acqua di rete è + sicura dell’acqua demi che si acquista al super.
Per l’uso spignattamento consiglio di far bollire l’acqua demineralizzata prima dell’uso, ma non vedo male nemmeno l’uso dell’acqua potabile per produzioni piccole e di veloce consumo, basta complessare i metalli alcalino terrosi che danno durezza, per le sostanze ossidanti non preoccupano in quanto è un parametro che viene controllato da chi gestisce le acque potabili.
Certamente l’acqua di rete è sconsigliabile per fare saponi, tinture o prodotti stiranti contenenti acido tioglicolico in quanto i sali che contiene possono formare precipitati o gruppi cromofori indesiderati, ma per spignattamenti semplici come penso facciano i ns. amici del forum (ripeto no saponi) l’acqua di che scende dal rubinetto è tranquillamente utilizzabile. (come diceva la pubblicità provare per credere)
E' acqua più che ottima: è addirittura sterile e apirogena..... quindi anche costosa!! Secondo me, per spignattare è addirittura uno sprecostellettasimpatica ha scritto:l'acqua che si vende nei boccioni in farmacia come acqua prep. iniettabile, si avviccina di più all'acqua depurata?
Si, nel senso che ha la stessa pressione osmotica del sangue*, ma se devi spignattare può non andar bene (esempio incompatibilità col carbomer).lunablu ha scritto:Ma la fisiologica non dovrebbe contenere dei sali che si adattano ai sali naturalmente presnti nel corpo?
Sembrerebbe proprio di si (usane una con residuo fisso inferiore a 100 mg/litro).Manux ha scritto:Per far 1 tonico con aceto di mele e olio di lavanda andrebbe bene l'acqua minerale quindi?
freetoflyaway ha scritto:... datemi pure degli schiaffoni......
Non vorrei morire così giovane.....
Qualche volta può succedere (leggi qui)kaya ha scritto:ma i sali possono interferire anche con qualche attivo presente nelle creme?