non so se è il topic giusto per chiedere ma
c'è differenza tra un "lipogel" e un "emulgel"?
se sì, per che cosa si differenziano in fatto di formulazione?
When I became the sun
I shone life into the man's hearts
Un lipogel è olio gelificato con silice ed è completamente anidro, un emulgel è comunque un'emulsione completa di acqua gelificata e componenti oleose, solo che il tocco è particolarmente evanescente e asciutto.
Laura è la prima volta che la sento nominare... É un gel che asciuga con residuo polveroso ed assorbenet?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
solo il nome per fortuna (e mai lo spalmerò, come sai ha una brutta nomea... senza contare che con le punture di voltaren mia mamma quasi ci lasciava le penne).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Su di me non l'ho usato mai nemmeno io, ho visto il prodotto e come si comporta, e dalla composizione si vede che l'emulsione è completa (idro+lipo) anche se costruita per veicolare ed asciugarsi immediatamente senza sporcare; infatti di preferenza lo si vede usare per questi gel antinfiammatori.
Laura ha scritto:un emulgel è comunque un'emulsione completa di acqua gelificata e componenti oleose, solo che il tocco è particolarmente evanescente e asciutto.
Laura ha scritto:dalla composizione si vede che l'emulsione è completa (idro+lipo) anche se costruita per veicolare ed asciugarsi immediatamente senza sporcare; infatti di preferenza lo si vede usare per questi gel antinfiammatori.
ho capito grazie mille laura
la mia idea era quella di creare un emulgel per le gambe (l'ho sparata grossa!)
When I became the sun
I shone life into the man's hearts
Mmmh, da quel che ho capito un emulgel è una forma usata per far moooolto penetrare (passare il derma) attiene più il farmacologico che il cosmetico, mi pare.
Voltaren Emulgel is a white, pleasant-smelling, cooling, non-greasy gel, available in tubes of 20g and 50g.
Each 100 g of gel contains as active substance 1.16 g of diclofenac diethylammonium, which is equivalent to 1 g diclofenac sodium.
The other ingredients, which give the product its consistency and allow the active substance diclofenac to be well absorbed through the skin, are: carbomer, cetomacrogol (INCI Ceteareth-20) caprylic/capric acid fatty alcohol ester, diethylamine, isopropyl alcohol, propylene glycol, liquid paraffin, perfume and water.
Anto il principio attivo farmacologico contenuto penetra così tanto che causa il mal di stomaco, in quanto FANS, almeno in questo caso questo emulgel non è cosmetico nel senso che si ferma all'epidermide.
Sarà sicuramente qualche tipo di emulsione "particolare" tipo microemulsione in gel ... mi è capitato di vede degli studi e ci impazziscono sopra per trovare il veicolo adatto.
Sopra intendevo dire che "cosmeticamente" noi possiamo risolvere con Pemulen e simili ...
ovviamente non pensavo di arrivare a creare qualcosa di complesso, non è nelle mie capacità
pensavo solo di aggiungere ad una base gelificata (xantana, carbomer o idrossietilcellulosa) oli e attivi.
l'idea mi è partita dagli emulgel di AZ, volevo studiarmi l'inci ma prima di tutto capire come sono formulati
When I became the sun
I shone life into the man's hearts
Io volevo farci un doposole ma ho rinunciato (già le spruzzabili non mi riescono figuriamoci questo).Ecco quello che avevo trovato:
"Gli emulgel rappresentano un sistema intermedio tra le emulsioni O/A e i gel e risultano particolarmente gradevoli durante l’applicazione cutanea, in quanto si rompono sulla pelle e liberano l’olio in essi contenuto, formando sull’epidermide un film uniforme e non untuoso. In cosmetologia vengono utilizzati prevalentemente nella preparazione di latti emollienti, creme gel idratanti, doposole..."
Fonte: http://www.errepieffe.it/cosmetici-inte ... etica.html
Per farle avevo trovato su un sito australiano servono un mix di agenti gelificanti 10% (ad elevata viscosità), agente emulsionante 2,5 %, coadiuvanti di penetrazione (non so come chiamarli li ho tradotti da profana propilene e altri..pardon ) e soprattutto un sistema emulsionante dedicato turboemulsore a determinati giri etc...
Un'altra fonte qui: http://skincare.dermis.net/content/e06t ... x_eng.html
Insomma se qualcuno sa come ottenerli senza dover andare a prendere gli ingredienti in Australia per piacere.
In curva, con la moto piegava così tanto che, invece dei moscerini, doveva stare attento ai lombrichi.
Praticamente sarebbero delle quasi emulsioni, fatte coi famosi emulsio-gellanti di cui si era parlato qualche anno fa con Paracelso.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."