Dopo varie ricerche e numerose prove, non ho ancora trovato la soluzione.
Viene dato come idrosolubile ma in acqua diventa un pastone ingestibile.
In acqua e glicerina stessa storia, come anche in etanolo.
Pare che una miscela di acqua, etanolo e pg sia quella più efficace ma non capace di scioglierlo per bene.
Qual è il segreto ?!!
Risolto! Avrei aggiornato il topic proprio oggi!
Grazie ad un'indicazione che mi dice di poterlo sciogliere in acqua calda non oltre i 70 gradi, ho provato con acqua a 35 e si è sciolto benissimo.
Tende a farlo sempre qualche granulo ma nulla che non si risolva lavorandolo per un minutino. Alla fine esce fuori un gel liscio.
Ecco, nulla a cui non potessi arrivare con la logica ma credevo che fosse termosensibile....
Ora aggiorno il topic del fluido lenitivo con le indicazioni giuste.
non e' totalmente pertinente ma sempre di estratto di liquirizia si parla. Ho dato un'occhiata su skin deepe ci sono un sacco di problemi, teratogenia etc, sapete qualcosa di piu' articolato? (da skin deep non capisco la reale pericolosita')
lakura ha scritto: (da skin deep non capisco la reale pericolosita')
Beh, scrivono che l'uso cosmetico è sicuro.
Su Pubmed ci sono molti studi sul glicirizzato monoammonico, mi pare nulla di particolarmente allarmante.
Ma io sono faziosa adoro la liquirizia per uso topico