M&E ha scritto:sto cercando di capire come fare un a/o con questo emulsionante, volevo farla totalmente a freddo quindi omettendo le cere,..............come prima prova forse è meglio che inserisca anche le cere e rinunci al procedimento a freddo?
Anche io vorrei saperne di più su questo emulsionante, e mi attacco a M&E nella ricetta che cita come esempio, e sul fatto di omettere le cere e creare qualcosa freddo/freddo.
Premetto di aver seguito l'utilissimo post di "anto" sulle emulsioni w/o
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... i+a+freddo, ma ho ancora delle incertezze.
Si sa, gli emulsionanti w/o sono facili a sfasciarsi e far sì che gli oli si separino. Ho cominciato a fare una prova, ma a 48 ore è emerso l'olio ( olio 13% - ewocream 3%).
Il discorso elettroliti o sali è indispensabile anche in questo prodotto? Non sono sicura, ma mi è sembrato di vedere in giro qui sul forum qualche spignatto il cui uso di sale è stato omesso (salvo svista!).
Oltretutto ci sono dei limiti nell'inserimento degli attivi? Mi piacerebbe formulare qualcosa con Q10, caffeina e altri antirughe in sinergia. E' possibile?
Poi la percentuale di oli min/max che supporta? Cioè posso mettere oli ad es. a partire dal 6% per la mia pelle grassa? Purtroppo non posso permettermi di esagerare!
Questo prodotto necessita dell'olio idrogenato (castor oil, burro d'avocado/d'olivo) per stabilizzare l'emulsione?
E' necessario rispettare la "cascata" di oli vegetali o devo mettere più oli sintetici.
Illuminatemi e dite tutto quello che è di vostra conoscenza, poichè le mie informazioni su questo emulsionante W/O sono scarse.
Grazie in anticipo a tutte coloro che mi daranno un contributo.