Non sembra sia usato dagli spignattatori e si trova difficilmente. Il mio è un campione.
E' un sale di zinco, classificato:
- da CosIng come agente deodorante
- da Skindeep come agente deodorante, astringente, antimicrobico cosmetico (su questo non ho dati)
da Fabrizio Zago su Promiseland come deodorante, doppio pallino verde (non c'è sul biodizionario ma sul forum)
E' utilizzato negli integratori alimentari, nei prodotti cosmetici per l'acne, nei prodotti "remineralizzanti" per la pelle e nei deodoranti. In quanto all'uso sulla pelle acneica non ci sono prove scentifiche e pare che come applicazione topica non abbia nessun effetto. C'è chi lo dichiara anche come lo schiarente della nuova generazione, specialmente quando usato con altri schiarenti.
Quello che più mi interessa è la sua azione deodorante. Ho provato ad usarlo da solo sciolto nell'acqua e funziona. Non da irritazioni e non macchia. Usato da solo regge circa 5-6 ore, usato con altri attivi deodoranti (non allume) regge senza problemi tutta la giornata (testato lavorando sotto il sole!).
Ho cercato deodoranti in vendita con zinco lattato ma non ne ho trovati, l'unico fatto con uno sale di zinco era un deodorante della Vichy non più in vendita.
Non mi sembra un ingrediente problematico, i miei (pochi ehh) esperimenti (deo emulsionati) non danno segni di voler cedere, il pH è stabile a 5 e funzionano alla grande. Sto parecchio sotto le percentuali massime dettate da CosIng per i sali di zinco ma deodorizza benissimo (per me meglio di qualsiasi altro mai fatto!). Ma mi domando: perché quest'ingrediente non è usato di più in cosmetica? Da qualche problema di formulazione che a me è scappato? Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
EDIT: dopo averlo provato in varie salse e formule posso dire che funziona solo come attivo deodorante e stop. Come schiarente, astringente o seboregolarizzante o antiacne non ho visto nessun miglioramento. Provato in gel, sieri e altro per il viso, ma di differenza vera non ne ho vista.
Come antimicrobico ... beh lascia un po' a desiderare. Diverse schede tecniche del glyceryl caprylate (attivo deodorante, anche emulsionante, con leggera attività conservante) parlano della combinazione del glyceryl caprylate e zinco lattato come possibilità di usare meno o zero conservanti. Ho provato la combo, mettendo la metà della dose di conservante che usavo di solito... buttato. Due volte.

Funziona bene come deodorante, ma solo in combinazione con altri attivi deodoranti come il trietil citrato e glyceryl caprylate. Da solo nemmeno lui non riesce a far miracoli
