Un'informazione, per favore, se l'avete.
Questo sale mirabolante va aggiunto a freddo, anche se non è orrendamente termolabile come il suo parente stretto, l'acido ascorbico; il punto è: si amalgama facilmente alle creme, o vi fa sudare sette camicie rimanendo comunque lì, impavido e polveroso?
Nel secondo caso (che sospetto sia quanto accaduto a me ) avete trucchi operativi/formulativi?
Non credo che la psicoterapia sia meglio del lavoro a maglia o dell'aromaterapia. Credo che sia diversa. Utile per certe cose e non per altre (A. Phillips)
“Ho preparato gli attivi:ho sciolto map e niaciamide nel sodio ialuronato e aloe ,l'ho mescolati finchè non mi rimanessero granelli “ http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php? ... ilit=crema
a quanto pare riesce a scioglierlo sia in cose dense sia in sodio ialuronato.
Color of solution (3% solution): Pale yellow, transparent
pH value (3% in water): 7.0 -- 8.5
Solubility: 8g/100ml water (25℃)
USE LEVEL:
3% in skin lightening products (quasi drug approved in Japan, use level 3.0%);
0.5% - 2% in anti-aging and clarifying products
Ma come sempre ci sono dei trucchi/trucchetti ...
OK Claricetta mi deve un aperitivo non mi azzardo a chiederlo a Tagliar che guardando sotto dirà "elementare" perchè lo ione qui lo ione là, il legame di qui con quello di là ...
anto ha scritto:non mi azzardo a chiederlo a Tagliar che guardando sotto dirà "elementare" perchè lo ione qui lo ione là, il legame di qui con quello di là
Non ho mica capito cosa dovresti chiedermi!!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Il fosfato di magnesio è un sale insolubile o quasi, quindi è possibile che si separi tale sale dal MAP e precipiti.
Il fatto di aggiungerci acido citrico serve ad evitare questa ricristallizzazione sia per questioni di pH, sia perchè il magnesio non precipita col citrato.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Anto, ti devono far subito!
Io non l'aperitivo, ma la cena, ma il B&B ti offro, ma il sorvolo su Roma
Corro a incitrare la mia mappazza.
Grazie, grazie mille
Non credo che la psicoterapia sia meglio del lavoro a maglia o dell'aromaterapia. Credo che sia diversa. Utile per certe cose e non per altre (A. Phillips)
OK, adesso che ho finalmente un po’ di MAP a che pH devo mettere lo spignatto?
La scheda tecnica mi dice di stare sopra il pH=6.0.
Il documento citato da Anto dice di stare sopra il pH= 7.0 altrimenti c’è rischio che ‘sto povero MAP si degrada. E come reagirà la mia faccia al pH=7.0?
Aiutooo!!!
Questa storia del ph è stata una spiacevolissima sorpresa per tutti anche perchè non era affatto documentata !
Io lo finiro stando a ph 6 o poco più associandolo a sostanze che lo stabilizzano vit.E/glutathione/Lipoico/Q10 o in emulsioni a/o dove insersco lo zinco che già mi da un ph alto...
Ho pensato di abbinare il MAP al DMAE (bitartarato) ed i tocotrienoli. Volevo infilare dentro anche il Pantenolo e la Niacinamide, mo ho paura che poi si prenderanno “a cornate” a causa del pH un po’ altino.
anto ha scritto:Considerato il prezzo non lo ricomprerò.
Io l’ho preso da Activeformulas (UK)…pagato un botto… adesso lo devo consumare per forza…
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho provato con il pulsante "cerca" ma non ho trovato risultati a riguardo, cioè vorrei capire se il Magnesium Ascorbyl Phosphate è una vitamina C, perchè tempo fa avevo chiesto informazioni a Dadalindo sulla loro Vitamina C pura che riporta questa dicitura: ACIDO ASCORBICO ( VIT C) PURA- Conservante, Antiossidante e mi ha risposto: "L'acido ascorbico o vitamina C pura si usa in fase C come attivo, ma è molto instabile e si ossida facilmente, si preferisce usare la SAP ( sodio ascorbyl fosfato) o la MAP ( magnesio ascorbil fosfato) che sono molto più stabili e sempre in fase C"
quindi vorrei capire quale conviene prendere per inserirla nelle creme...
Klo ha scritto:Ho provato con il pulsante "cerca" ma non ho trovato risultati a riguardo, cioè vorrei capire se il Magnesium Ascorbyl Phosphate è una vitamina C,
Certo che lo è, nella sua dizione c'è ascorbyl che sta sempre ad indicare vitamina C.
C'è anche il topic dedicato all vitamina per leggere di più sugli utilizzi più opportuni.