Eccomi... che carina che sei

Come si evince da quello che ha scritto sopra anto, abbiamo un po' di dubbi che la cosa funzioni, e io ne nutro di forti che funzioni contro le muffe; più probabile che gli olii essenziali siano antibatterici che antifungini, a dire la verità ne conosco uno solo che è antifungino: il tea tree dall'orribile odore.
La durata in mesi che danno sul sito mi sembra semplicemente assurda, nella durata di un cosmetico il conservante e la sua percentuale sono solo uno dei fattori, il resto è la pulizia degli strumenti, le condizioni climatiche a cui sta il cosmetico, il tipo di packaging, il modo in cui viene usato (che ne so, lo prelevi con le dita o con la paletta) e infine... la formula! un prodotto con zuccheri, o tante proteine, o aminoacidi, o amido, avrà più facilità ad andare a male di uno più... pulito. E poi esiste il fattore sfiga. Il tuo bel vasetto viene visitato da un'invisibile spora di muffa, che si mette a germinare proprio lì, dove non dovrebbe.
Se ti fa stare più tranquilla usa pure il cosgard, e magari ripensa se riesci a migliorare qualcosa fra i suggerimenti che ti ho dato. Non è normale che i cosmetici vadano di muffa, ma può succedere. Ad esempio ho scoperto che due fondotinta fatti a pochi giorni di distanza, stessa formula, uno di questoi mi è andato di muffa. L'ho semplicemente buttato e amen.