Autore |
Messaggio |
marmar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08/06/2010, 16:37 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 22/04/2010, 15:10 Messaggi: 61 Località: Milano
|
mi sa che non lo prenderò, anche se funziona.
su un sito ho trovato che quella roba lì (l'hydrogenat qualcosa) si accumula nel corpo (e nell'ambiente) e non si sa ancora bene che effetti abbia questo accumulo (non credo positivi...)
_________________ MarMar
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08/06/2010, 16:41 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
hai trovato un sito che fa disinformazione, se parli del corpo. Per l'ambiente, concordo.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Sylia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06/10/2010, 14:11 |
|
Iscritto il: 22/11/2009, 23:41 Messaggi: 16 Località: Brescia
|
Eccomi qui,.. leggendo ho visto che è stato menzionato il PEG-120 Methyl Glucose Dioleate, ma senza approfondire il discorso.
Posso chiedervi che cos'è e se a lungo andare può essere dannoso? Credo di avere capito che dovrebbe essere evitato, ma essendo in uno shampoo antiforfora che uso per tenere sottocontrollo la dermatite seborroica [quinto posto nell'INCI], non posso farne a meno,.. dico che non posso, perché nei mesi passati ho provato ad usare altri shampoo totalmente eco-bio e la dermatite mi è letteralmente "esplosa" :o/
_________________ Sylia
|
|
 |
|
 |
anto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06/10/2010, 15:46 |
|
 |
Spignattatore Esperto |
 |
Iscritto il: 03/10/2006, 9:54 Messaggi: 4653
|
Ha varie funzioni: emulsionante ma anche addensante e in preparazioni farmaceutiche questi tipi di peg si usano anche per facilitare la penetrazione degli attivi (penetration enhancer) Può essere che essendo il tuo uno shampo anti-forfora l'abbiano scelto proprio per questo.
Ah, pare riduca anche un po' l'aggressività dei tensioattivi .. il che mi pare un po' una contraddizione ma tant'è ...
Su cute lesa lo eviterei .. altri anti-forfora che su di te funzionano senza di lui? Prova a cercare nel database del forum.
Al limite tienilo come "shampo di emergenza"
|
|
 |
|
 |
Megaride
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14/01/2011, 16:44 |
|
Iscritto il: 12/12/2010, 3:08 Messaggi: 22
|
si, in effetti si, mi so spiegata male!
|
|
 |
|
 |
luisa0161
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 19/12/2011, 22:23 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/04/2011, 10:16 Messaggi: 142
|
mi attacco qui.......il PEG100 stearato in una crema, da cosa può essere sostituito?
|
|
 |
|
 |
sushi
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 19/12/2011, 22:33 |
|
 |
Spignattatrice scientifica |
 |
 |
Iscritto il: 29/07/2010, 21:52 Messaggi: 1412
|
Il PEG-100 stearato è un tensioattivo/emulsionante idrofilo con un HLB molto alto, sostituibile con altri emulsionanti idrofili, in qualsiasi caso lo devi abbinare con un emulsionante lipofilo di contrasto (quindi con HLB basso).
_________________ Nie jest łatwo pojąć nawet to to że co rano słońce świeci że świat będzie jakim stworzą go niepoczęte jeszcze dzieci.
(Piotr Rubik, Strażnik raju)
|
|
 |
|
 |
luisa0161
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 19/12/2011, 23:08 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/04/2011, 10:16 Messaggi: 142
|
quindi potrei usare metilglucosiosesquistearato e alcool cetilico?
|
|
 |
|
 |
sushi
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 19/12/2011, 23:15 |
|
 |
Spignattatrice scientifica |
 |
 |
Iscritto il: 29/07/2010, 21:52 Messaggi: 1412
|
Assolutamente sì 
_________________ Nie jest łatwo pojąć nawet to to że co rano słońce świeci że świat będzie jakim stworzą go niepoczęte jeszcze dzieci.
(Piotr Rubik, Strażnik raju)
|
|
 |
|
 |
luisa0161
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 19/12/2011, 23:22 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/04/2011, 10:16 Messaggi: 142
|
grazie 
|
|
 |
|
 |
Strikeiron
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 09/03/2012, 10:30 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 27/02/2012, 20:48 Messaggi: 10
|
Scusate, ho provato a vedere in rete una cosa e non la trovo da nessuna parte. Sembra che il PEG 400 e il PEG 400 monostearato siano la medesima cosa, ma non è vero. Si tratta di due cose diverse, vero?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 09/03/2012, 10:33 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
Beh, la parola PEG 400 da sola che io sappia non vuole dire niente, bisogna indicare cosa è stato etossilato (in questo caso l'acido stearico).
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Strikeiron
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 09/03/2012, 11:34 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 27/02/2012, 20:48 Messaggi: 10
|
In realtà riporta poliossietilenglicole monostearato 400 flakes (fiocchi..) e nient'altro. Controllando c'è anche il polietilenglicole 400 liquido. Penso che le due cose siano molto diverse tra loro... ho provato a fare una crema e mi è venuta fuori una cera invece...
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 09/03/2012, 12:26 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35697 Località: Monfalcone
|
Ho appena consultato un po' di schede tecniche e hai ragione tu, ce ne sono eccome di tutti i pesi.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Strikeiron
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 09/03/2012, 13:11 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 27/02/2012, 20:48 Messaggi: 10
|
Grazie. L'ho postato qui anche a mo' di avviso. Io ho studiato chimica, ma questa cosa non la sapevo... l'ho riscontrata direttamente in mortaio grrr....
|
|
 |
|
 |
rosmarino87
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 30/06/2013, 14:49 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 12/05/2013, 19:06 Messaggi: 27 Località: Zancle
|
Mi attacco qui ... fingers crossed!
In uno shampoo ho trovato questo componente: peg/ppg-18/18 dimethicone. Facendo una veloce ricerca ho trovato che è un "emulsionante siliconico".
Volevo chiedere a voi esperte/i alcune delucidazioni: - Questo emulsionante si comporta come un normale silicone, depositandosi, in questo caso, su capelli e cuoio capelluto? E questo avviene eventualmente anche se non contenuto in grandi percentuali? - Possiede le caratteristiche potenzialmente nocive dei PEG?
|
|
 |
|
 |
Citro
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 21/01/2016, 13:08 |
|
Iscritto il: 10/03/2013, 10:20 Messaggi: 59
|
Ciao a tutti, vorrei fare una domanda di chimica.. ho comprato del Glyceryl Stearate SE senza sapere (perchè se non lo chiedo a voi, il world wide web non mi dà risposta né tantomeno i siti dei venditori che se ne stanno ben zitti!!) che contiene PEG 100. Quel che non ho capito è cosa ci sia di preciso dentro questo malaugurato prodotto: - solo molecole di PEG-100 stearato? (ergo per ogni mole di emulsionante che mi metto addosso, mi metto addosso cento moli di ossido di etilene) - oppure glyceryl stearato semplice + una certa percentuale di PEG-100 Stearato? (ergo per ogni mole di emulsionante che mi metto addosso, mi metto addosso solo qualche mole di ossido di etilene)? E' una domanda che può sembrare superflua ma per me può fare la differenza tra scioglierlo per farci le statuine del presepe, ed usarlo sulla mia pelle...
_________________ "Noi non ereditiamo il mondo dai nostri genitori, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli"
|
|
 |
|
 |
LaFra
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 21/01/2016, 13:39 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 09/02/2012, 12:45 Messaggi: 441
|
Quel prodotto contiene glyceryl stearate semplice e PEG-100 stearate. Cioè, la catena di stearato è stata addizionata di ossido di etilene. Ma non è che le 100 moli di ossido di etilene sono libere, sono legate allo stearato. Per sapere quanto ossido libero e quanto diossano c'è bisogna chiedere info al fornitore. In un prodotto sicuro non dovrebbero eccedere i 10 ppm per l'1,4-diossano e 1 ppm per l'ossido di etilene. Adesso non posso mettere link, se cerchi "Safety assessment on polyethylene glycols (PEGs) and their derivatives as used in cosmetic products" trovi l'articolo.
Io, personalmente, lo uso senza problemi.
|
|
 |
|
 |
tagliar
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 21/01/2016, 13:52 |
|
Iscritto il: 29/09/2006, 9:57 Messaggi: 16481 Località: Milano
|
Citro, non può esserci SOLO PEG-100 stearato, altrimenti il suo inci non prevederebbe anche il termine Glyceryl Stearate (lo leggo nella risposta di Vernile che Isottina ha riportato qui). Su quale sia poi la proporzione tra i due, o viene riportata nella scheda tecnica, oppure non è dato saperlo.
_________________ “Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
|
|
 |
|
 |
Citro
|
Oggetto del messaggio: Re: PEG : polietilenglicole Inviato: 23/01/2016, 13:52 |
|
Iscritto il: 10/03/2013, 10:20 Messaggi: 59
|
Ho appena letto che il Glyceryl Stearate SE di Vernile contiene PEG100 e GMS in rapporto 1:1  però appunto è stato chiesto direttamente al venditore...
_________________ "Noi non ereditiamo il mondo dai nostri genitori, ma lo prendiamo in prestito dai nostri figli"
|
|
 |
|
 |
|