Questo composto è contenuto in uno spray antizanzare, e vanta un'attività repellente piuttosto alta.
So che è contenuto nelle foglie dei pomodori e (credo) nell'olio essenziale di salvia.
E' utile davvero o è la solita markettata?
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
Lilli ha scritto:Questo composto è contenuto in uno spray antizanzare, e vanta un'attività repellente piuttosto alta.
So che è contenuto nelle foglie dei pomodori e (credo) nell'olio essenziale di salvia.
E' utile davvero o è la solita markettata?
come antizanzara , non sono sicuro, ma ci sono ricerche che lo validano.
Come anti gatti e cani è ottimo.
Se vuoi spignattartelo non lo trovi agevolmente...
ma l'olio di fiori di ruta graveolensis ( fresco , ben conservato e decumarinizzato mi raccomando ) ne è molto ricco...
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Neanche l'olio di fiori di ruta è così semplice da reperire
Grazie comunque, hai sempre info preziose
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)