Io aggiungo che alla prova è un grasso viscoso, non pastoso come la lanolina ma trasparente e comunque denso. Molto buono per le labbra, confortevole.
Non ha la caratteristica della lanolina di inglobare una certa percentuale d'acqua se lavorato insieme ad essa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
...Io sono una Lanolin-Addicted, quindi qualcuno ha provato questo 'sostituto' puro sulle labbra screpolate/spaccate? La lanolina in una notte me le ripara (cassio, nemmeno io volevo crederci...ora ho una minijar che mi porto appresso, con lanolina per ogni evenienza)...ma questo?
Non ha la stessa consistenza, se la lanolina è una pasta questo è diciamo un olio densissimo. Penso però che l'effetto sia analogo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io ne metto un po' meno di 1 grammo nel balsmo labbra ed è veramente eccezionale, lo metto anche nei gloss al posto dell'olio di ricino (che non avevo)e li rende aderenti e lucidissimi...
L'ho usato puro come gloss, dà un effetto lucidissimo e dura a lungo. L'avevo messo in una giarrina (con qualche goccia di oe al limone perchè non mi piace il suo odore anche se è lieve) poi lo prelevavo con il pennello. Al termine quando è arrivato il momento di lavare la jar ..., è pessimo, peggio di un silicone. Anche usando uno sgrassatore tipo chanteclair non l'ho tolto del tutto, appiccica ancora.
a me non sta andando rancido... ma a vedere l'inci non sembra eterno.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."