Autore |
Messaggio |
elsatar
|
Oggetto del messaggio: Aperoxid TLA - Antiranz Inviato: 29/01/2010, 0:08 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 06/03/2009, 15:37 Messaggi: 23
|
Ho cercato ma non ho trovato nessun topic che ne parlasse. Avrei due domande sull'aperoxid:
1) Che problemi dà un eventuale sovradosaggio? Insomma se invece di 1 goccia per 100 grammi di olio ne metto di più (2,3,5 gocce) che succede?
2) Quanto dura l'aperoxid? Tenuto in frigorifero ad esempio; esistono sintomi che fanno capire che è "scaduto" ed è meglio no usarlo?
Grazie Elsatar
|
|
 |
|
 |
aliceali
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04/11/2010, 11:37 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 23/09/2008, 21:49 Messaggi: 597 Località: roma
|
L'Aperoxid si puo' usare nel sapone solido? Visto che contiene acido citrico...anche se in quantita' infinitesimale...da quanto immagino...so' che non va' nel sapone solido...ma in questo caso? Fara' la funzione di antirrancidimento? E reggera' alla soda caustica?
_________________  Come sto? Meglio di ieri e peggio di domani...spero!!!
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04/11/2010, 11:53 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
Elsatar: nessun problema di sovradosaggio, è un mix di tocoferoli, tocotrienoli, lecitina ed acido citrico oltre che ascorbil palmitato, quindi tutte cose che non danno problemi di dosaggio. In dosi più alte fa appena da ottimo attivo antiossidate sulla pelle, certo non si usa per quello perch è marrone denso e appiccicoso, ma nessuno lo vieta.
La durata: direi al massimo un paio d'anni. Ad un certo punto addensa e cambia colore, diventando più scuro, quindi non è più attivo come prima. Se ne avete 100g usatelo pure in abbondanza che mae non fa, è peccato buttarlo via ancora nuovo.
Aliceali: il tocoferolo viene completamente mangiato dalla soda quindi il principio attivo che funziona da antiossidante nell'aperoxid viene completamente inattivato. Per l'acido citrico non c'è problema, è talmente poco (anche in rapporto alla quantità che se ne usa) che riesce ad inattivare pochissima soda, dell'ordine di decimi di grammo. Ininfluente.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Chiara
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04/11/2010, 12:40 |
|
Iscritto il: 18/06/2008, 15:14 Messaggi: 191 Località: Brescia
|
Lola ha scritto: La durata: direi al massimo un paio d'anni. Ad un certo punto addensa e cambia colore, diventando più scuro, quindi non è più attivo come prima. mmm...  addensato quanto? ho il mio credo da circa un annetto, non era chiaro neanche in origine, ora non è che sia denso, ma non è nemmeno fluido... sembra tendente al vischioso... sarà ancora attivo?
_________________ Chiara
|
|
 |
|
 |
Lorisson
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04/11/2010, 13:31 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 28/04/2009, 11:31 Messaggi: 134 Località: Reggio Emilia
|
Si parlava pochi giorni fa delle difficoltà nello sciogliere l'aperoxid nell'olio. E' già bello denso di suo, e se lo versi dalla bottiglietta tende a venir giù tutto in un botto. Anche il colore è già abbastanza scuro di suo. http://www.biochim.it/prodotti/prodotto ... t=casa&f=6Penso che Lola intendesse molto denso, tipo mezzo impaccato sul fondo della bottiglietta. Oppure abbiamo tutti l'aperoxid da buttare.... 
_________________ Homo sine pecunia est imago mortis.
|
|
 |
|
 |
elsatar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04/11/2010, 21:54 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 06/03/2009, 15:37 Messaggi: 23
|
Grazie della risposta Lola. Sì anche il mio è scuro e denso ed era così anche quando l'ho preso, non mi sembra che sia cambiato molto, io penso di usarlo ancora... a questo punto a gogò Ciao Elsatar P.S. Grazie anche a Aliceali che ha resuscitato il post e ha fatto rispondere ad entrambe 
|
|
 |
|
 |
laura85la
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 04/03/2011, 16:22 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 18/09/2010, 13:01 Messaggi: 32 Località: Cesena
|
ma l'aperoxid si usa in fase b o in fase c ? o meglio...puo essere riscaldato in fase b?
|
|
 |
|
 |
TANYA
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 04/03/2011, 16:29 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 29/03/2009, 0:32 Messaggi: 2096 Località: NAPOLI
|
tranquillamente in fase b.
|
|
 |
|
 |
ylibel
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 09/03/2011, 20:44 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 17/02/2011, 17:36 Messaggi: 23
|
E' consigliabile anche affinché gli oli non irrancidiscano?
|
|
 |
|
 |
fluor
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 09/03/2011, 20:58 |
|
 |
Mago del Marketing e del Packaging |
 |
 |
Iscritto il: 05/04/2010, 17:54 Messaggi: 2120 Località: Manfredonia
|
Puoi usarlo per allungare la vita degli oli, ma solo degli oli vegetali (quelli che possono andare rancidi).
Se vuoi allungare la vita di oli sintetici (caprilico caprico trigliceride, cetiol sensoft, dicaprylyl ether, insomma tutti quegli oli che è chiaro già dal nome che non derivano da nessuna pianta) non serve, perchè non vanno rancidi già di loro quindi sarebbe inutile.
|
|
 |
|
 |
nespola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 26/04/2011, 5:28 |
|
Iscritto il: 11/03/2011, 0:18 Messaggi: 299 Località: una ridente cittadina alle pendici del Baldo
|
l'aperoxid si trova solo in internet o posso trovarlo anche da qualche altra parte? ho in produzione un sacco di oleoliti ma non voglio ancora fare un'ordine da qualche parte.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 26/04/2011, 10:19 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
Nespola se hai difficoltà anche la vitamina E è un ottimo antiossidante per i grassi, e quella dovresti trovarla più facilmente. Dose: 0.25% se pura.
Comunque se la devi usare a percentuale così bassa allora funge meglio l'aperoxid, che ha tocoferoli di tipo più resistente. Se ne metti una vagonata anche come attivo l'aperoxid puoi ometterlo. In ogni caso dopo un annetto non ci sono n'è santi n'è aperoxid che tengano, l'olio vegetale all'interno di un'emulsione, alle percentuali a cui lo usiamo noi, può irrancidire.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
rebby
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 10/06/2011, 19:12 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 18/10/2007, 11:25 Messaggi: 719
|
Vorrei fare un piccolo riassunto perchè sto per acquistarlo ma ho un po le idee confuse: 1)può essere sostituito dalla vitamina E? O sono due cose diverse? perché in buona parte degli spignatti si mette sia vit E che un altro antiossidante. 2) funge da antiossidante per irrancidimento degli olii, scaldato in fase B, ma sul topic si dice che è difficile scioglierlo nell'olio... Ho capito male io? Posso tranquillamente prenderlo per le preparazioni di creme o mi rivolgo ad altro?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 10/06/2011, 19:18 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
Se metti sufficiente vitamina e per altri motivi (come funzionale) puoi fare anche a meno dell'aperoxid. non è difficile sciogleirlo, è solo un po' denso. se ne versi una goccia e mescoli solo può essere che nons i sciolga subito, nessun problema comunque se stemperi o se fai un'emulsione.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Titty312
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 14/06/2011, 14:05 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 08/06/2011, 16:01 Messaggi: 3 Località: Toscana
|
Buongiorno.non so se è il luogo giusto dove fare questa domanda, però visto che si parla di aperoxid credo di si  Vorrei chiedervi se si trova in farmacia,erboristeria o supermercato oppure se si può trovare solo online.Vi ringrazio! Magari c'è già un risposta a questa domanda ma sono nuova e ho cercato ma [no linguaggio sms] sono riuscita a trovarla. ^_^
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 14/06/2011, 15:38 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
Solo on line, se la farmacia te lo procura è un kg e parliamo di centinaia di euro. Lo tiene aromantic e anche behawe sotto il nome di antiranz, anche Dragon Spice e a basso costo e anche vernile. Insomma si trova 
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
mallina35
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 23/09/2011, 9:17 |
|
Iscritto il: 14/09/2010, 22:54 Messaggi: 320
|
L'antiranz si conserva necessariamente in frigo? Grazie 
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 23/09/2011, 9:33 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
No, comunque se lo vuoi fare durare un po' di più potrebbe essere un'idea.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
AngylentaViolenta
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 22/11/2011, 17:09 |
|
Iscritto il: 08/08/2011, 15:05 Messaggi: 243 Località: Messina, Sicilia
|
Dunque l'aperoxid è l'antiranz giusto? Volevo sapere una cosa... Per 33g di olio di rosa mosqueta, mi conviene mettere una goccia o due di Antiranz ( visto che per 100g ce ne vanno 4? ) ?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Aperoxid TLA Inviato: 22/11/2011, 17:45 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35691 Località: Monfalcone
|
Anche se ne metti di più non sbagli mai quindi questa parchità di gocce non ha senso; sono tutte sostanze che fanno benissimo anche alla pelle, sono antiossidanti.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
|