"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
I viraggi di colore mi sanno di variazioni del pH...
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
Ri-testato il ph e siamo a 6 .. per onor del vero ci sono 'riflessi' lavanda ... insomma lavanda pallido pallido ... ma quando l'ho invasettata era bianca :-/
Ri-controllato scheda e danno x per la materia prima un ph 2,8 – 4,0
Nella scheda si dice anche: I principi attivi di OLEOX possono risentire delle variazioni di pH e in condizioni fortemente alcaline
la loro stabilità potrebbe essere compromessa.
Come colore invece lo definiscono : verde oliva- marrone (a me in effetti sembra marrone)
Io sospetto sia come dice Lilli (idem x l'uviox) ... spignattabile a ph max 5
Voglio sperare nessuna interazione con lo zinco ...
Lucia... 'tu che tieni la faccia tosta coi produttori' :risat: perchè quando hai tempo non gli chiedi ... che formule 'base' danno per la sinergia uviox-oleox che vantano come 'miraccolosissima'
Formule che non alterino le proprietà dei 2 attivi ovviamente .. perchè se oltre ad un certo ph mi diventano instabili e inutili ....