Autore |
Messaggio |
rebby
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 15/02/2014, 20:19 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 18/10/2007, 11:25 Messaggi: 719
|
Grazie Lola. Altro dubbio : l arginina smonta carbomer ? Perché ho aggiunto acqua contenente gluconolattone e arginina in una soluzione di acqua e carbomer( senza soda) ed è rimasta una soluzione liquida. Credo sia dovuto al mio errore di mettere il gluconolattone che ha stabilizzato il Ph ma mi è sorto il dubbio che in realtà un po' di colpa fosse anche dell arginina.
|
|
 |
|
 |
cira
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 15/02/2014, 21:19 |
|
Iscritto il: 08/04/2010, 22:46 Messaggi: 812 Località: Roma
|
La colpa non penso sia dell'arginina, ma del gluconolactone che ha abbassato di brutto il pH. Perché ce lo hai messo? Il gluconolactone non è uno stabilizzatore tout-court. Cioè non è una cosa che tu la metti e ti tiene fermo il pH che trova. E' un acido, il pH lo abbassa e di parecchio. L'ariginina si usa apposta per formare il gel di carbomer perché alza il pH, (a meno che non ce ne metti una quantità eccessiva e allora si alza troppo e il gel te lo sfascia lo stesso). L'avevi misurata la soluzione di gluconolactone+ arginina prima di inserirla? Se ti/ci vuoi togliere il dubbio, rifalla e misurala  E il gel che non si è formato che pH ha? Se come penso è troppo basso, io proverei a salvarlo aggiungendo soda (o altra arginina, ma da sola senza contorni)
|
|
 |
|
 |
rebby
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 16/02/2014, 10:47 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 18/10/2007, 11:25 Messaggi: 719
|
Avevo messo una valanga di soda per cercare di farlo diventare più solido ma nulla e rimasto acquoso. Il Ph è 7. Il gluconolattone l ho messo per la sua azione esfoliante.
|
|
 |
|
 |
cira
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 16/02/2014, 13:51 |
|
Iscritto il: 08/04/2010, 22:46 Messaggi: 812 Località: Roma
|
Rebby per le creme esfolianti con acidi il carbopol ultrez 21, così sensibile al pH, non è la scelta migliore, meglio la xantana (o il carbopol ultrez 30 nuovo arrivato). Le ricette esfolianti che ho visto sul forum non hanno carbopol 21. E' ripetitivo, ma come sempre ti conviene o copiare una ricetta già collaudata, o aprire un progetto così si vede la formula nel suo complesso, i passaggi che hai fatto e magari chi è pratico con gli acidi in questo senso ti può dare un consiglio specifico; io non mi butterei a formulare con gli acidi prima di essere assolutamente sicura di quello che sto facendo 
|
|
 |
|
 |
glo'
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 22/02/2014, 14:32 |
|
 |
utente |
 |
Iscritto il: 04/03/2013, 17:48 Messaggi: 35
|
Grazie, quindi tampono fino ad addensare e della percentuale di arginina c'è ne freghiamo...meglio che buttare via tutto..
_________________ Il principale nemico del buongusto e' la creatività. P.Picasso
|
|
 |
|
 |
minnie2
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 30/03/2014, 20:39 |
|
 |
novellino |
 |
Iscritto il: 02/04/2013, 18:59 Messaggi: 9
|
ma è possibile sapere se l'arginina che si utilizza per la cosmetica solitamente è di origine animale o vegetale?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 30/03/2014, 21:47 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35674 Località: Monfalcone
|
boh... sule schede tecniche delle sostanze non scrivono mai il clclo produttivo. Ho trovato che é stata isolata oer la orima volta nel lupino, che è un vegetale, quindi presumo che la fonte più economica sia quella vegetale.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Lindy13
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 12/04/2014, 11:10 |
|
Iscritto il: 23/07/2013, 14:17 Messaggi: 541 Località: Roma
|
E' possibile sapere se l'arginina L base in vendita da Vernile (e quindi immagino la più usata), a quale delle 3 arginine indicate sotto è simile (sono tutte in vendita da Arganiascorbile) o se è indifferente sceglierne l'una o l'altra, volendola utilizzandola con dmae bitartrato?
ARGININA ALFA CHETOGLUTARRATO Inci: Arginine Alfa ketoglutarate
ARGININA-L CLORIDRATO INCI: Arginine HCI C6H14N4O2HCl [1119-34-2]
ARGININA PIROGLUTAMMATO INCI: Arginine PCA C6H14N4O2L-Arginina (57.43%) [74-79-3] e C5H7NO3acido DL-2-Pirrolidon-5-carbossilico (42.67%) [149-87-1]
Grazie
|
|
 |
|
 |
Stregonza
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 12/04/2014, 14:07 |
|
Iscritto il: 04/02/2012, 15:52 Messaggi: 5414 Località: ...nell'insediamento celtico di Monterenzio
|
Cloridrato.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lindy13
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 12/04/2014, 20:41 |
|
Iscritto il: 23/07/2013, 14:17 Messaggi: 541 Località: Roma
|
grazie 
|
|
 |
|
 |
Vranjay
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 14/04/2014, 10:40 |
|
Iscritto il: 16/09/2013, 9:35 Messaggi: 183
|
Essendo che l'arginina (come avete detto prima e come ho letto nella sua scheda tecnica) ha un ph molto alto. Fino a che punto può essere abbassato senza compromettere l'attivo?
|
|
 |
|
 |
quinnii
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 03/12/2014, 21:58 |
|
Iscritto il: 20/07/2014, 16:37 Messaggi: 50 Località: Milano
|
Domanda stupida del secolo:ha più senso inserire in uno spray per capelli senza risciacquo degli amminoacidi come ad esempio l'arginina, oppure è meglio inserire la cheratina vera e propria (idrolizzata)? qui Laura dice che rispetto alle proteine del grano è meglio utilizzare l'arginina.. Laura ha scritto: La prima distinzione è quella tra proteina e amminoacido che sono due strutture diverse, dovendo fare un paragone possiamo dire che la proteina è una struttura finita come potrebbe essere una stanza arredata, gli amminoacidi sono i mattoni che compongono le mura della stanza. Le proteine vegetali quali possono essere quelle del grano non sono esattamente fisiologiche la nostra pelle, quindi la loro funzione sarà limitata ad essere agente esterno semplicemente idratante o lenitivo; un amminoacido come l'arginina è invece fisiologico il nostro organismo e c'è più probabilità che applicata sulla pelle sia riconosciuta ed utilizzata attivamente per processi riparativi/rigeneranti. mentre per quanto riguarda il confronto arginina (o comunque altro amminoacido, ad esempio la cisteina) e cheratina?
|
|
 |
|
 |
Laura
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 04/12/2014, 16:11 |
|
Iscritto il: 07/10/2006, 16:39 Messaggi: 10463
|
Per i capelli il discorso che mi hai quotato non vale, essendo materia morta è praticamente uguale che tu metta proteine animali o vegetali, l'effetto sarà simile cioè le proteine si "appiccicheranno" al fusto dando un po' di corpo ed idratazione.
|
|
 |
|
 |
quinnii
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 04/12/2014, 22:15 |
|
Iscritto il: 20/07/2014, 16:37 Messaggi: 50 Località: Milano
|
Grazie Laura! mentre ad esempio in una crema viso, ha più senso inserire il collagene o gli amminoacidi che stimolano la produzione del collagene?
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 05/12/2014, 10:41 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35674 Località: Monfalcone
|
Il collagene che metti fuori non dialoga con quello che produci dal di dentro. E' come spalmarsi di carne macinata e sperare di nutrirsi.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 28/02/2015, 17:33 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 15:55 Messaggi: 343 Località: Civitanova Marche
|
Scusatemi,ma non ho ben capito se posso in una crema viso mettere sia niacinamide che arginina.. Ci sono interazioni?La niacinamide che é pure essa idrosolubile se non erro posso metterla in fase A?Non mi pare sia termolabile. Infine l'estratto di bardana puó dare problemi con l'arginina? Vanno bene per 100 g di crema 0,5 di arginina e 0,5 di niacinamide?
|
|
 |
|
 |
Giulij
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 01/03/2015, 11:41 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 25/06/2013, 15:21 Messaggi: 597 Località: Torino / Roma
|
Non ti so dire sulle interazioni, immagino solo che se non ci fossero incompatibilità bisognerà aggiustare il pH se l'arginina è basica e la niacinamide deve stare tra 5 e 7. Però se leggi il topic della niacinamide vedi che è termolabile, quindi la A mi sa che la devi escludere...
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 01/03/2015, 11:59 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 15:55 Messaggi: 343 Località: Civitanova Marche
|
Allora la metto in fase C per andare sul sicuro. Grazie Giulij
|
|
 |
|
 |
Pamela
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 08/03/2015, 18:30 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 01/04/2010, 15:55 Messaggi: 343 Località: Civitanova Marche
|
Ragazze ho tentato di inserire l'arginina in una crema ma ho desistito e vi dico perché chiedendo pure lumi a voi che forse ho sbagliato qualcosa. Allora ho messo 0,5 di arginina in acqua e cosí il ph non era 7 come qui ho letto ma aiuto,10!! Ho dovuto mettere qualcosa come 15gtt di acido lattico per portare il ph a 5. É normale questa cosa?! Nel dubbio non l'ho messa temendo mi sballasse tutta la crema..
|
|
 |
|
 |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Arginine / Arginina Inviato: 08/03/2015, 19:13 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55 Messaggi: 10657 Località: S. Gimignano
|
In quanta acqua? Nessuno ha detto comunque che il pH è sette, devi aver letto male, ovviamente dipende da quanto la diluisci, non è che ha un pH standard 
|
|
 |
|
 |
|