Non è un caso, anche la fragranza sintetica più economica la vendono in bottiglia scura, perchè la luce degrada le profumazioni; a maggior ragione se hanno una parte di olii essenziali dentro.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
La stabilizzazione e messa in sicurezza delle fragranze e' materia ostica, specie ora che IFRA e commissione europea stanno rivedendo con piu' rigore i rischi connessi.
Io non avrei utilizzato il benzophenone, ma un buon filtro UV comunque ci sta bene...
Urka .. confesso che era da molto che non guardavo i profumi ma adeso che ho dei campioncini in effetti vedo filtri in tutti .. metossicinnamato, avobenzone, benzofenone ...
Ma sono sempre stati dichiarati in etichetta e io non me ne sono mai accorto o è una normativa di non troppi anni fa ?
Ci sono sempre stati, solo che da pochissimo, per la precisione direi da quando è obbligatorio mettere in inci le 26 sostanze potenzialmente allergizzanti, assistiamo alla presenza di una specie di "inci" anche sulle confezioni di profumo, molto molto vago ma comunque c'è.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sì guarda il filtro solare nello smalto è l'ultimo dei problemi
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."