che differenza di funzionalità c'è tra i due estratti???
uno è l estratto della corteccia del salice bianco e l'altro il salice bianco...cosa non lo so forse foglie e fiori???tutto l'albero???
comunque volevo sapere se il principio attivo è lo stesso...
vero che è snervante quando non scrivono in chiaro le cose ???
Puo essere come dice Anto .... senò il Salix Bark = estratto integrale di corteccia ( quindi oltre alla salicina , ci saranno : populina , tannini , acido salicitannico , quercitrine ecc.. ) , mentre l' estratto potrebbe essere solo la titolazione in salicina ...
Quando scopri l' arcano , facci sapere
Ps : del Salice si usa ( o si dovrebbe usare ) la corteccia dei rami di 2-3 anni
che carini!!!avete pensato che fossi una spignattatrice come voi....purtroppo ancora non lo sono.... anche se mi sto impegnando per diventarlo
questi salix di cui parlo li ho letti nell'inci di due creme diverse di fitocose, cioè brufocrema e no-pori...
:firu:
Scusate ragazze ma ho visto in giro diversi prodotti da usare post depilazione con azione ritardante e inibente sul pelo proprio a base di acido salicilico e destratto di salice. Ha davvero questa caratteristica il salicilico sul pelo? Ci si possono realmente aspettare dei risultati?
Ordunque, questo prodotto di AZ è tutta poesia e baggianata? Inzomma, posso tranquillamente risparmiare quei quattrini ed utilizzare l'acido salicilico normale?