Lo cerco che derivi dall'estrazione dei frutti, non dei semi.
L'ho trovato solo qui, ma dovrei comprare anche altri o.e. che questo sito non ha e mi scoccia dover fare 2 ordini differenti.
Conoscete qualche altro sito, all'interno della Comunità Europea per evitare problemi di dogana, che lo vende o magari sapete di qualche marca reperibile in erboristeria che ce l'ha?
Grazie
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Sono in stand-by per il mio secondo ordine, poi farò la recensione di acquisto da questo sito. Unico problema: se devi acquistare molte cose preparati a pagare spese di spedizione alte (col primo abbiamo pagato 44 euro tra VAT e shipping, fortuna eravamo in 4 a dividere), adesso sono in attesa del preventivo di spedizione per mezzo chilo di merce.
EDIT. no, cancella tutto, è estratto dai semi (poi mi spieghi la differenza!).
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
Grazie Yoshiko, proverò a chiamare.
Io da Erbesalute ci sono stata lo scorso anno direttamente in negozio, ma non mi è comodo, quindi preferisco telefonare
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
SEMI O FRUTTI DI CORIANDOLO:
forse ho la soluzione...
è la stessa cosa. O meglio quelli che impropriamente tutti chiamano semi sono i frutti.
La stessa cosa succede se non ricordo male con la canapa...la granella da cui si estrae l'olio, che tutti considerano il seme della canapa, in realtà è il frutto... composto da x semi racchiusi da un metacarpo ecc. ecc. (a memoria 2 semi dicotiledoni... ecc. ecc. bla bla.. ).
Quindi si tratta della stessa parte di pianta...ed a seconda di quanto sono pignoli in botanica i produttori te lo possono chiamare olio da semi o da frutti.
poi in effetti esistono 2 oli diversi da frutti-semi:
quello volatile , alias olio essenziale estratto in corrente di vapore o simili
e quello composto di trigliceridi estratto con le solite tecniche estrattive degli oli di semi.
Quest'ultimo è un olio interessante per l'alta percentuale di tocoferolo ed oleico... l'industria olearia l'ha studiato come alternativa " naturale " al canola ... come olio alimentare ad alta stabilità.
dell'olio essenziale in realtà esiste anche una versione " tradizionale" estratta dalle foglie.
I 2 oli essenziali foglie e frutti-semi sono sostanzialmente diversi, quello da frutti è composto principalmente da linalolo, canfora geraniolo e cimene, un essenziale erbale, con toni un po' acidi
quello da foglie invece è composto soprattutto da decanal , tri e tetra decenal ed altri aromi abbastanza particolari che a seguito di approfondita analisi organolettica :-) ( cioè a naso ) possono ricordare la buccia di limone.
paracelso ha scritto: è la stessa cosa. O meglio quelli che impropriamente tutti chiamano semi sono i frutti.
Veramente?
Questa non la sapevo
Non ditelo a nessuno che io, nel lontanissimo 1986, ho fatto un esame di botanica farmaceutica e quindi certe cose dovrei saperle :firu: ... però non ho più il mio bellissimo libro da poter consultare (prestato e mai ritornato indietro!!! )
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)