Autore |
Messaggio |
Eien
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 03/09/2013, 22:04 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 08/03/2010, 21:45 Messaggi: 76
|
allora è davvero un caso l'assottigliamento che vedo nei capelli di due mie amiche che usano da anni e anni la spuma di cui parlo. In effetti entrambe li hanno lunghi quasi al sedere, e con lo stesso identico riccio, quel riccio che da corto è quasi afro ma da lungo si distende talmente tanto (pur essendo sempre riccio) da sembrare quasi inconsistente. Saranno i loro capelli, in fondo capelli davvero di tanti tanti anni per esser così lunghi, e magari poca attenzione nel ''maneggiarli''. La userò a cuor leggero allora, monitorando strani effetti comunque. Sarà una percentuale bassa, visto che dopo l'alcol ci sono i classici butane, isobutane, propane, poi altri 4 soli ingredienti e subito il profumo. La percentuale sarà quasi certamente molto bassa, rispetto a quella di lozioni o roba simile. Grazie 
|
|
 |
|
 |
bio_fr
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 05/06/2014, 21:12 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 09/08/2011, 10:11 Messaggi: 877
|
sto analizzando questo ingrediente! in un deo commerciale che uso (e che mi aiuta nei momenti "difficili") è inserito al 1° posto!vorrei provare a spignattarne uno, con una quota bassissima di alluminio (max 2%) e con qualche olietto per surgrassare solubilizzato! quanto alcool massimo potrei inserire? ammetto che non lo userei sempre..ma comunque nelle "situazioni hard"!  grazie!
_________________ Francesca
|
|
 |
|
 |
LittleAmy
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 26/05/2015, 0:02 |
|
 |
utente avanzato |
 |
Iscritto il: 26/05/2013, 15:15 Messaggi: 127 Località: roma
|
Scusate se tiro su questo topic ma me lo sono letto tutto e non ho trovato risposta al mio dubbio: Mi chiedevo cosa succede se metto un 5% di tintura madre (fatta da me con alcol buongusto) all'interno di un olio da massaggi? A quanto ho capito l'olio dovrebbe tamponare l'alcol no?
_________________ io sono quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia

|
|
 |
|
 |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 26/05/2015, 7:14 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55 Messaggi: 10659 Località: S. Gimignano
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 14/01/2017, 18:48 |
|
Iscritto il: 03/08/2015, 12:53 Messaggi: 111
|
posso sciogliere l'ossido nero nell'alcool prima di inserirlo in formula??
|
|
 |
|
 |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 14/01/2017, 18:59 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55 Messaggi: 10659 Località: S. Gimignano
|
Non credo che gli ossidi si sciolgano...
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 14/01/2017, 19:07 |
|
Iscritto il: 03/08/2015, 12:53 Messaggi: 111
|
disperdere? o meglio inserire separatamente??
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 14/01/2017, 20:09 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Penso vada bene. Che formula? Se non prevede alcool usa altro.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 15/01/2017, 0:39 |
|
Iscritto il: 03/08/2015, 12:53 Messaggi: 111
|
Per un mascara, vorrei aggiungere a freddo il volum cils, alcool e ossido nero...non mi ricordo dove avevo letto che si poteva disperdere il pigmento in alcool ma per essere sicura ho preferito chiedere qui
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 15/01/2017, 1:02 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Disperdilo nelle proteine liquide se ne hai. Se la ricetta non prevede alcool introdurlo può smontarla e puó darti problemi agli occhi e alle ciglia.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Frittella85
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 15/01/2017, 11:40 |
|
Iscritto il: 03/08/2015, 12:53 Messaggi: 111
|
Ti ringrazio tantissimo lola del consiglio ho le proteine del grano e dell'avena lo disperdo in una delle due
|
|
 |
|
 |
ribbon
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 27/02/2017, 20:58 |
|
Iscritto il: 05/03/2014, 3:03 Messaggi: 69
|
Quale alcool è il più adatto a disinfettare i trucchi dopo aver avuto l'orzaiolo? {Ovviamente non li ho usati mentre l'avevo, è comparso nel pomeriggio di un giorno in cui, con la solita sfortuna, m'ero truccata}. Trattasi sia di ombretti compatti opachi che di correttore in crema che di applicatori {pennelli e spugnette dei correttori}- il mascara naturalmente lo butto e basta.
Ora, bloggers et similia americani consigliano come sempre l'alcool isopropilico, che, da tutte le mie ricerche qui ed altrove, pare sia difficile da reperire- un alcool etilico al 95% per uso alimentare può fungere? Se sì, è vero che dovrei diluirlo con acqua per fare in modo che sia più efficace contro la stafilococco aureo e nel caso in quale proporzione?
Spero possiate, come al solito, dissipare i dubbi che m'attanagliano e salvare i miei poveri trucchi da cestinatura certa.
|
|
 |
|
 |
Galatea
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 27/02/2017, 21:10 |
|
Iscritto il: 11/09/2008, 9:55 Messaggi: 10659 Località: S. Gimignano
|
Per quel che ne so io l'alcool etilico è efficace solo su pochissimi ceppi di batteri, non mi fiderei ad applicare solo questa precauzione. Dell'isopropilico non so niente, ma dubito. Spugnette e applicatori puoi disinfettarli con amuchina, ammazza tutto, ma i trucchi li butterei.
|
|
 |
|
 |
GiuniaT
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 27/02/2017, 21:26 |
|
Iscritto il: 18/11/2016, 14:39 Messaggi: 655
|
L'isopropilico ha anche il vantaggio di non lasciare tracce, contrariamente all'alcool comune. Lo so perché lo uso per pulire alcuni obiettivi fotografici (ma non i più preziosi, perché qualche traccia resta comunque).
_________________ The mind must be opened like a door. Silence is the key.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 28/02/2017, 0:39 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Gratta il tuo ombretto con una velina spruzzalo di alcool e lascia asciugare. Fai la punta alla matita, butta il mascara.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
ribbon
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 28/02/2017, 18:13 |
|
Iscritto il: 05/03/2014, 3:03 Messaggi: 69
|
Grazie a tutte per le risposte!
Grande Capa, consigli di diluire 'sto benedetto alcool etilico con dell'acqua per arrivare al 70% o dici che è inutile? {Dicono sia più efficace a queste percentuali, ma boh...?}
Pensavo di procedere quindi così: per gli ombretti,ed il correttore in vasetto rimuovo lo strato superficiale e spruzzo. Per le matite tempero e poi spruzzo il temperino. I pennelli li lavo con detergente delicato e, per maggior sicurezza, poi spruzzo pure quelli. Stessa cosa per l'applicatore con spugnetta. Mascara buttato.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 28/02/2017, 23:32 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
nessun germe muore a 70 gradi ma sopravvive a 96. usalo puro che manca altro che rimanga umidità nella tua polvere.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Laura
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 01/03/2017, 11:31 |
|
Iscritto il: 07/10/2006, 16:39 Messaggi: 10465
|
Zago sul suo forum spiegava: la questione è questa: l'alcool uccide i batteri perchè penetra dentro di essi e denatura le proteine che trova. Siccome queste proteine sono le sostanze che permettono al germe di svolgere le sue attività vitali, è chiaro che muore. E fino a qui tutto bene. Se adesso usi un alol troppo concentrato (il tuo rosso lo è se di buona qualità) cosa succedere? Succede che vengono denaturate le proteine della barriera cellulare del germe e quindi l'alcol non può più entrarci dentro ed il battero, malconcio siamo d'accordo, ma continua a vivere. Per questo dico che la concentrazione dell'etanolo deve essere giusta. A me risulta più efficace una soluzione al 60 - 70% di etanolo che una di alcool puro.
|
|
 |
|
 |
Lola
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 01/03/2017, 11:34 |
|
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47 Messaggi: 35684 Località: Monfalcone
|
Ma dai! Chi l'avrebbe mai detto! Però allora l'asciugatura sarà più lenta.
_________________ ...perchè io VI VEDO.
|
|
 |
|
 |
Massimo.Marcon-1962
|
Oggetto del messaggio: Re: Alcool Inviato: 01/03/2017, 11:56 |
|
Iscritto il: 21/01/2015, 19:13 Messaggi: 1643 Località: Rossano Veneto
|
Perdonate, io sono ignorante e quindi non ci arrivo, l'alcool penetra la barriera del batterio, ne denatura le proteine e lo uccide, questo dice, ok, poi l'alcool troppo concentrato denatura le proteine(della barriera del batterio) e quindi non lo uccide più, quello a basse concentrazioni non denatura quelle della barriera ma solo quelle che gli danno sostentamento?
_________________ La parte più intima di una donna non l'avrai mentre la spogli ...., l'avrai mentre l'ascolti. ^___^
|
|
 |
|
 |
|