tagliar ha scritto:Domanda: ma come si conserva? Non c'è uno straccio di conservante!!
Io non ho mai avuto problemi a conservarla, ma il dubbio mi rimane
Forse l'ossido di zinco, essendo antisettico, fa da conservante. Anche perché di acqua non ce n'è molta, mi pare.
Despina ha scritto:Una curiosità, Tagliar: quanto costa questa Pastaall'acqua e di quant'è il PAO?
Grazie .
Mannaggia.... il costo non me lo ricordo, però a casa ce l'ho segnato da qualche parte.
Per il PAO dovrei vedere la confezione... a casa anche quella!!!
Devi aspettare lunedi per queste info, visto che il week-end sono fuori casa e rientro domenica sera
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Questa è una preparazione galenica, non un cosmetico.
Non credo che il PAO sia obbligatorio in caso di preparazioni galeniche (ovvero le praparazioni che fanno i farmacisti su indicazione della ricetta del medico).
La pastaall'acqua originale è anagrammi (stessa quantità) di Glicerina, Acqua distillata, Ossido di Zinco e Talco Veneto.
MarcoViti fa parecchie formulazioni galeniche. Penso che la xantana aiuti a tenere la pastaall'acqua (che tende a indursi in tempi piuttosto brevi) più elastica e spalmabile.
Buona, vecchia, cara pastaall'acqua. Una delle preparazioni più vecchie, più innocue e più utili per tutte le irritazioni della pelle.
Oggi l'ho usata per la prima volta sul mento, dove la pelle è più infiammata
Solo che visto che la confezione è enorme e ne uso davvero poca, stavo pensando in quali altri modi potrei usarla
Come maschera per il viso, magari aggiungendo o.e.?
Quali altri usi suggerite? :D
:grazie:
mi sembra di ricordare di aver sentito una volta su promiseland (forse da riky? ) che si può usare come deodorante, io ci ho provato (non con questa ma sempre pastaall'acqua) e mi sembra funzioni bene. Del resto anche la crema antiodorante fitocose mi sembra ne contenga
valeluna2 ha scritto:Come maschera per il viso, magari aggiungendo o.e.?
Giusto ieri mi son fatta questa maschera:
1 cucchiaino di pastaall'acqua,
1 cucchiaio colmo di argilla verde,
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di amido di mais
poca acqua
mescoli il tutto e poi aggiungi 4 gocce dell'oe che vuoi e magari anche mezzo cucchiaino di olio, tipo jojoba. :D
Ultima modifica di Elysina il 25/08/2007, 18:14, modificato 1 volta in totale.
Grazie :D
Magari al posto dell'argilla verde posso usare il caolino che è più delicato?Non vedo l'ora di provarla :yuhu:
Per ora l'ho usata due volte come impacco sul mento e ha davvero effetto lenitivo
Grazie del suggerimento!!! :D
Ho comprato oggi questo prodotto.
Volevo chiedere: ma è normale che la pasta abbia una cosistenza molto "soda", un po' dura?
E' la prima volta che compro pastaall'acqua, prima usavo pasta fissan ed era piuttosto viscida, questa invece mi ha stupito, è molto asciutta, mi piace.
MAnnaggia, mannaggia!!!
L'ho comprata ieri, ecco la maledetta farmacista stordita mi ha dato un'altra cosa e non posso nemmeno cambiarla perchè l'ho presa in una farmacia di passaggio :(:(:(
Uffa, mi ha dato una pasta detta hoffman, questo è l'inci:
zinc oxide, olea europea, glyceryl stearate, boric acid, hydrogenated castor oil, bha.
L'avevo presa per usarla come fa Valeluna ma con questi oli grassi se la metto sui brufoli non faccio peggio che meglio????
mannaggia, ho buttato 10 euro :(:(:(
Almeno, mi sapete dire per cosa la posso usare :(
tagliar ha scritto:Domanda: ma come si conserva? Non c'è uno straccio di conservante!!
Io non ho mai avuto problemi a conservarla, ma il dubbio mi rimane
Semplice, la tanta glicerina rende indisponibile l'acqua presente per la crescita di batteri e di muffe. Ecco perchè anche i dentifrici [no linguaggio sms] hanno bisogno di conservanti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
tagliar ha scritto:Eccomi con le risposte:
- il costo è di 8,40 euro per 200 ml di prodotto (un po' caruccia!!)
- il PAO è di 12 mesi
ASSURDO!!! ditemi che hanno sbagliato a scrivere sull'etichetta la data di scadenza...l'hanno preparata oggi in farmacia e la scadenza scritta è 17 aprile 2008??? :mirmo:
è POSSIBILE??? ...