La ricerca ha trovato 12 risultati
- 04/04/2019, 18:00
- Forum: Ingredienti dei cosmetici
- Argomento: acido gliossilico
- Risposte: 3
- Visite : 9225
Re: acido gliossilico
Ciao a tutti. Ho trovato questo vecchio post cercando info sull’acido gliossilico. Chiedo agli esperti che ne pensano di un trattamento a base di questa sostanza, ovviamente dal punto di vista ecobio, non dell’efficacia. Grazie!
- 26/01/2014, 23:45
- Forum: Inci di cosmetici per il corpo
- Argomento: Sante - Solvente per Unghie
- Risposte: 17
- Visite : 11291
Re: Sante - Solvente per Unghie
Io lo uso da un annetto circa. E mi ci trovo molto bene.
Non mi sembra di impiegare più tempo rispetto ai solventi tradizionali per togliere lo smalto.
Ma la qualità principale secondo me è l'odore, che è molto più sopportabile rispetto agli altri.
Non mi sembra di impiegare più tempo rispetto ai solventi tradizionali per togliere lo smalto.
Ma la qualità principale secondo me è l'odore, che è molto più sopportabile rispetto agli altri.
- 06/04/2012, 13:24
- Forum: Ingredienti dei cosmetici
- Argomento: Sapone di Aleppo
- Risposte: 30
- Visite : 29841
Re: Sapone di Aleppo
Grazie per le risposte. L'uso dell'olio di alloro mi lasciava perplessa perchè non c'è un limite di utilizzo, è vietato in qualsiasi quantità, quindi mi viene da pensare che sia molto nocivo.... Paracelso, non sapevo che anche le ASL dovessero essere informate dei cosmetici, credevo che fosse di com...
- 04/04/2012, 17:39
- Forum: Ingredienti dei cosmetici
- Argomento: Sapone di Aleppo
- Risposte: 30
- Visite : 29841
Re: Sapone di Aleppo
Riprendo questo argomento per chiedervi una cosa: ai sensi della nuova normativa europea sui prodotti cosmetici applicabile dal 2013, nell'elenco delle sostanze vietate, è presente anche l'olio di semi di Laurus nobilis L.
Ma è lo stesso ingrediente che compone il sapone di aleppo?
grazie!
Ma è lo stesso ingrediente che compone il sapone di aleppo?

grazie!
- 04/04/2012, 16:22
- Forum: Dritte cosmetiche
- Argomento: Verso una vera cosmeticovigilanza - entro 2012
- Risposte: 4
- Visite : 8198
Re: Verso una vera cosmeticovigilanza - entro 2012
Ciao, la cosmetovigilanza durerà finchè ci sarà una normativa europea che prescrive l'esistenza di organismi di vigilanza, non è "a tempo". La normativa citata nel post di Landre è già in vigore per alcuni aspetti e sarà pienamente efficace a partire da luglio 2013. Tra le novità è previst...
- 20/11/2011, 0:43
- Forum: Dritte cosmetiche
- Argomento: L'utilità del tonico?
- Risposte: 39
- Visite : 50785
Re: L'utilità del tonico?
Ciao a tutti. Riprendo questo argomento per condividere un dubbio: considerando che la funzione principale del tonico e` quella di velocizzare il processo di riacidificazione della pelle dopo l'utilizzo di un prodotto con ph diverso da quello “ naturale”, ( anche se ancora non ho capito perché va pi...
- 29/10/2011, 1:39
- Forum: Dritte cosmetiche
- Argomento: La scadenza dei prodotti: il PAO
- Risposte: 134
- Visite : 110259
Re: La scadenza dei prodotti: il PAO
In effetti il concetto e' sempre lo stesso, ma volevo specificare che il PAO non e' sempre obbligatorio, ma solo se la durata del prodotto e' più di 30 mesi e che si tratta appunto di 30 mesi e non 3 anni.
Scusate la puntigliosità, sarà deformazione professionale....
Scusate la puntigliosità, sarà deformazione professionale....

- 27/10/2011, 18:50
- Forum: Dritte cosmetiche
- Argomento: La scadenza dei prodotti: il PAO
- Risposte: 134
- Visite : 110259
Re: La scadenza dei prodotti: il PAO
Se può essere utile, faccio una piccola precisazione, visto che questo topic risale al 2006. Nel 2009 il nuovo Regolamento Europeo sui prodotti cosmetici ha introdotto nuove regole per l'etichettatura dei prodotti. Per quanto riguarda la durata, è obbligatorio indicare la data di scadenza dei prodot...
- 12/07/2011, 20:18
- Forum: Dritte cosmetiche
- Argomento: sudore e deodoranti
- Risposte: 250
- Visite : 343105
Re: sudore e deodoranti
Se può essere d'aiuto, ecco la mia personale esperienza: tossina botulinica fatta un anno fa. Ora ho ricominciato a sudare ma mai come prima, e praticamente tutto l'inverno non ho usato deodoranti, non mi servivano proprio. E nessun effetto collaterale. Per quanto ne so, l'iperidrosi è una disfunzio...
- 10/07/2011, 10:03
- Forum: Le basi dello spignatto
- Argomento: Cold cream
- Risposte: 115
- Visite : 114185
Re:
È necessario (o magari anche solo consigliabile) fare un controllo del ph anche per spignatti base come una cold cream (x il burro labbra non credo..)?
- 03/06/2011, 12:06
- Forum: Trattamenti per i capelli
- Argomento: capelli e yogurt
- Risposte: 165
- Visite : 87838
Re: capelli e yogurt
Ho provato un impacco pre-shampoo semplicissimo: yogurt bianco intero e un pò d'olio d'oliva, lasciato in posa un'oretta e poi lavato i capelli con shampoo e balsamo come al solito.
Risultato: i capelli sono più mordibi e meno secchi, e senza alcun odore strano.
Lo rifarò sicuramente!
Risultato: i capelli sono più mordibi e meno secchi, e senza alcun odore strano.
Lo rifarò sicuramente!
- 31/05/2011, 10:16
- Forum: Inci di cosmetici per il corpo
- Argomento: Dove - Body Silk Crema corpo setificante
- Risposte: 15
- Visite : 22409
Re: Dove - Silk glow crema corpo setificante
Anch'io usavo quella nella confezione bianca...in realtà la uso ancora, perchè l'avevo appena comprata prima di avvicinarmi al mondo eco-bio, ed ora la volgio finire, penso sia uno spreco buttarla. Proverò ad arricchirla con un pò di olio, ma è meglio metterne un pò solo con la quantità di crema che...