Sono un consumatore più che soddisfatto di questa azienda.
I prodotti vengono lavorati da ingredienti freschi e maturi, da coltivazioni biologiche o spontanee, prodotti in piccoli lotti ed inviati direttamente a casa propria.
Ringana ha ricevuto numerosi riconoscimenti (Trigos awrards, Green company, 'PeTA' (People for the Ethical Treatment of Animals) e 'Vier Pfoten' ('Quattro zampe', un'associazione austriaca), é certificata da LEFO e DARTSCH per qualità ed etica e si sta adoperando per le ottenere la certificazione ecocert.
I prodotti non vengono testati su animali, non contengono conservanti chimici o derivati dal petrolio.
sono Vegan, tranne che in un caso in cui le capsule del prodotto sono realizzate con molecole provenienti dal vello delle pecore, non viene usato neanche il miele ed ha rinunciato a produrre creme solari in quanto la normativa europea obbliga all'utilizzo di almeno un conservante chimico.
L'alta tecnologia nel confezionamento consente di non contaminare i prodotti con l'ossigeno mantenendo la freschezza più a lungo, le confezioni sono della misura giusta per essere consumati correttamente.
Per quanto riguarda le tracce di alcoli usati principalmente per detergere i flaconi, le preferisco alle tracce di disinfestanti o detergenti per freni di auto che si trovano nei prodotti più in voga..
il Capryloil Glicine è un "Lipoamminoacido cosmetico ad azione emulsionante. Di origine vegetale e privo di ingredienti OGM, viene ottenuto da reazione diretta tra Proteine dell’Avena (11%), Proteine dall’ Olio di Girasole (6%) e da Olio di Cocco (8%)". Se proprio vogliamo fare un paragone vi dico che al CosmoProf nel padiglione dedicato al Bio Natural ho trovato una crema promossa come "naturale" ed ecco alcuni ingredienti molto poco "naturali" in essa contenuti:
Polipropilene glicol
http://www.natural-health-information-c ... lycol.html
Propylene Glycol
A cosmetic form of mineral oil found in automatic brake and hydraulic fluid and industrial antifreeze. In the skin and hair, propylene glycol works as a humescent, which causes retention of moisture content of skin or cosmetic products by preventing the escape of moisture or water. The Material Safety Data Sheet warns users to avoid skin contact with propylene glycol as this strong skin irritant can cause liver abnormalities and kidney damage.
Known health effects.
Eye irritation, skin irritation, skin drying, defatting. Ingestion has serious health effects similar to above.
Phenoxyethanol
http://www.organicapoteke.com/blog/2010 ... xyethanol/
According to Journal of Industrial Hygiene and Toxicology, phenoxyethanol affected brain and nervous system in animals at moderate doses. In 1990 Journal of the American College of Toxicology reported that phenoxyethanol also acts as an endocrine disruptor that also caused damage to bladder and acute pulmonary edema in animals. Early 1980s studies also suggest that phenoxyethanol can cause DNA mutations – again, only in animals, as it was not tested on humans.
Phenoxyethanol is a scientifically proven irritant to human skin and eyes (Comparison of objective and sensory skin irritations of several cosmetic preservatives. Lee E, An S, Choi D, Moon S, Chang I. Contact Dermatitis. 2007 Mar;56(3):131-6.) and it is classified as irritant in European Union. Phenoxyethanol is also restricted for use in Japan.
Cholrphenesin: Inibitore del sistema nervoso
http://translate.google.it/translate?hl ... CHcQ7gEwCQ
Clorfenesina: caratteristiche
La Chlorphenesin viene principalmente utilizzata in ambito farmaceutico come miorilassante. In cosmesi viene impiegata, in virtù delle sue proprietà antibatteriche e antifungine, per preservare le formulazioni dall’inquinamento microbico.
Clorfenesina: Commento
L’utilizzo di Chlorphenesin come conservante nei prodotti cosmetici è ammesso con un limite massimo di concentrazione dello 0,3%. A concentrazioni superiori infatti può provocare irritazioni e dermatite da contatto, soprattutto in soggetti con pelle sensibile.
A causa del sospetto che si possano presentare nei bambini effetti collaterali negativi a carico del sistema nervoso centrale e del sistema respiratorio, la FDA sconsiglia l’uso di prodotti contenenti Chlorphenesin ai bambini piccoli e alle donne durante la gravidanza e l’allattamento
http://www.my-personaltrainer.it/Cosmes ... nesin.html
Di propilene glicol, Usato per creare fibre sintetiche
http://www.globalbiochemna.com/
Triethanolamine, Cancerogeno
http://www.rischiochimico.it/drupal/mon ... _cosmetici
Methylisothiazolinone, Neurotossico
http://chemicaloftheday.squarespace.com ... inone.html
BHT, BHA Cancerogeno
http://www.spesacritica.com/2011/03/07/ ... i-alimenti
I signori di Ringana stanno facendo le cose per bene, hanno una conoscenza approfondita della fisiologia umana e un grandissimo rispetto per l'equilibrio del mondo, e della natura.
tutti i prodotti sono commestibili...! compresa la crema per i piedi e l'olio per i denti.
Gli integratori alimentari sono prodotti da frutti interi maturati stagionalmente e guardacaso sono monodose..
I prezzi sono nella media del settore ma la garanzia di qualità é assolutamente al di sopra di ogni aspettativa e c'è di più; diventando partner non solo si possono acquistare con il 19% di sconto ma addirittura, facendo gruppi di acquisto ed eliminando le spese di spedizione, si può arrivare al 39%. Ringana offre opportunità di lavoro con prodotti freschi, etici, senza conservanti e solventi nocivi, stabilizzatori e oli minerali.
Sono solo un consumatore molto soddisfatto e felice di aver trovato un'azienda così seriamente impegnata.