Scrivo le dosi ed i procedimento, se sbaglio qualcosa (qualsiasi cosa!) perdonatemi e consigliatemi per fare meglio!
Allora:
53% glicerina
29 % argilla
17,5 % bicarbonato di sodio
0,5 % olii essenziali
Siccome è il mio primo spignatto, ho mantenuto le proporzioni ma dimezzato le dosi (nel caso fosse venuto male e avessi dovuto buttare via tutto!)
perciò
26 gr glicerina
15 gr argilla verde super ventilata
9 gr bicarbonato
8 gocce OE (4 OE menta e 4 OE rosmarino)
Ho mescolato l'argilla ed il bicarbonato, aggiunto la glicerina ed infine gli OE, è venuta una cremina piuttosto liquida.

L'argilla verde tinge di verde la lingua (ma va!) io l'avevo chiesta bianca ma l'erboristeria non l'aveva ed io volevo ardentemente fare il mio primo dentifricio! Non aveva neanche l'OE di salvia e l'OE di limone, quindi ho dovuto usare solo menta e rosmarino. Matteo (il mio compagno) dice che se sente troppo l'argilla con effetto sabbia, io non so se è perchè ne ho messa troppa o l'erborista è fulminato e non mi ha dato la super ventilata! Lui trova anche che il dentifricio sia troppo liquido e lo vorrebbe più pastoso; devo cambiare le proporzioni degli ingredienti o aggiungere qualcosa per farlo addensare? L'amido di riso andrebbe bene? Io trovo che l'aroma lasciato dagli OE sia poco persistente, ho trovato difficoltà a convertire lo 0,5 % previsto dalla ricetta originale in peso o gocce (anche perchè la mia bilancia non pesa meno di 1 grammo) ed ho presunto che 1 ml di OE sia uguale a circa 0,8 gr ossia 30 gocce, più o meno, perciò non so le le 8 gocce totali da me calcolate siano troppe o poche.
Ecco qua, ho scritto tutto! Ditemi per favore, se ho sbagliato e cosa ho sbagliato e, magari, come rimediare! Siate clementi! Io continuerò a leggervi ed a studiare!
Silvia